Inizio dell’Anno Bonaventuriano

Inizierà domani ufficialmente in Diocesi “l’Anno Bonaventuriano” dedicato a San Bonaventura da Bagnoregio in occasione della traslazione della reliquia del santo braccio da Lione al suo paese natale.
Domani ore 15.30 esposizione della sacra reliquia e nella Concattedrale di San Nicola in Bagnoregio alle ore 17.00 Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Guido Pozzi vescovo titolare di Bagnoregio.
Alle ore 18.00 Solenne Processione per le vie della città alla presenza del Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Lino Fumagalli.

(Nella foto: S.S. Papa Benedetto XVI durante la visita pastorale del 6 settembre 2009 mentre venera la reliquia del santo braccio di San Bonaventura)

Copyright OR – vietata la riproduzione diocesi di viterbo




Monastero Invisibile 2017

 Febbraio 2017

 Marzo 2017

 Novembre 2017

 Dicembre 2017

 




Giornalino Ministranti 2024

2024

N° 4 Marzo 2024




“24 ore con il Signore”: 23 e 24 marzo presso la Chiesa della Sacra Famiglia in Viterbo

L’iniziativa “24 ore con il Signore” è promossa dalla Zona Pastorale di Viterbo. Nei giorni 23 e 24 marzo dalle ore 8.00 alle ore 24.00 presso la Chiesa della Sacra Famiglia in Viterbo




Ritiro diocesano per i Giovani ad Assisi

Il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano promuove per il prossimo 26 marzo, il ritiro diocesano per i giovani ad Assisi dal tema: “Dove abiti?”. Le iscrizioni entro e non oltre il 21 marzo.




Celebrato il Transito di Santa Rosa

Ieri pomeriggio 6 marzo, solenne Pontificale del Vescovo Lino Fumagalli nella Basilica dedicata a Santa Rosa nel giorno in cui la Chiesa la ricorda nel giorno del Transito cioè del Dies Natalis (nascita al cielo).
Un momento bello per la nostra chiesa locale che si è ritrovata per venerare le virtù della giovane santa Rosa e imitarla.
Il vescovo nell’omelia ha ripercorso la sua vita travagliata, ma – ha ricordato – sempre guidata e ispirata da un profondo amore per Gesù.
Erano presenti le autorità civili e militari della città come pure il sodalizio dei facchini di santa Rosa e le rappresentanze del corteo storico, boccioli, rosone e minifacchini.
Un momento di fede preparato con cura dalle suore Alcantarine che da appena un anno tengono il santuario e curano la devozione al corpo incorrotto di santa Rosa.

Fotogallery

Festa del Transito di Santa Rosa: 6 marzo 2017




Modulistica Matrimonio

F01_dispensa pubblicazioni canoniche-2

F02_licenza celebrazione matrimonio prima N_O civile-1

F03_licenza matrimonio senza richiesta pub_civili-1

F04_domanda matrimonio solo canonico

F05_domanda visto Ordinario per trascrizione tardiva atto matrimonio

F06_licenza matrimonio canonico non trascrivibile al civile

F07_domanda matrimonio canonico dopo il civile

F08_domanda matrimonio di divorziati

F8-1 Matrim.Pers.Catt.Sposata Civil. e Separ. attesa Divorzio

F09_domanda matrimonio per irretito da censura

F10_domanda matrimonio per chi notoriamente ha abbandonato fede cattolica

F10-1 Dom Matr Cattolico e Persona Abb. fede catt

F11_domanda matrimonio di minorenni

F11-1 Dispensa per impedimento di Eta minorenni

F12_domanda matrimonio tra persona cattolica e una battezzata ma non cattolica

F13_dispensa da impedimento matrimonio tra una parte cattolica e una non battezzata-1

F14_dispensa dall’impedimento di consanguineita

F14-1_Dom Matr Affini Linea Retta

F14-2 Domanda Matrimonio Impedimento Pubbllica Onesta

F14-3 Dom Matr Imped Parent Legale

F15_Licenza Matrimonio di Girovaghi

F16-1 Domanda Dispensa dal Matrimonio Concordatario

F16-3_licenza per matrimonio tra cattolico e valdese metodista-1

F16-4_Domanda di matrimonio tra cattolico e battezzato nella chiesa valdese metodista

F17_ Domanda Dispensa dalla Forma Canonica

F18_Domanda Matrimonio dopo dispensa da matrim. rato e non cunsumato

F18-1 Domanda Rimozione Vetitum ex can.1095

F18-1_Domanda Rimozione Vetitum

F18-2_Rimozione Vetitum Rato

F19_Domanda MatrImonio per impedimento Rapimento

F20_Domanda Matrimonio Persona Interdetta Infermita Mente

F22_Domanda Sanazio in Radice


CERTIFICATI

M_01 raccoglitore documentazione matrimoniale

M_02 certificato di battesimo

M_03 certificato di cresima

M_04 certificato di morte del coniuge

M_05 prova testimoniale stato libero

M_5-1 Giuramento Suppletorio

M_06 certificato di battesimo e cresima semplici

M_06 dichiarazione genitori di nubendi minorenni

M_07 certificato di idoneità dei padrini e madrine

M_07 pubblicazioni di matrimonio

M_7-1 Pubblicazione per Sacramento Ordine

M_08 e 09 richiesta pubbl. altre parrocchie

M_8-1 dichiarazione avvenute pubblicazioni

M_10 richiesta pubbl.ni alla casa comunale

M_10-1 Pubblicazioni Autorità Consolari

M_11 dichiarazioni per matrimonio misto

M_11-1 Dichiazione Giurata Unica Celebrazione

M_11-2 Dichiarazione Non Battezzato

M_11-3 Dichiarzione Parte Mussulmana

M_12 dichiarazioni per matrimonio solo canonico

M_12-1 Dichiazione Matrimonio solo Canonico

M_13 licenza di altro parroco

M_14 stato dei documenti

M_15 atto di Matrimonio

M_16 richiesta trascr. agli effetti civili

M_17_notifica_di_matrimonio-1

M_18 Dichiarazione Avvenuta Registrazione

M_19 Certificato Matrimonio




Corso di Formazione per animatori Grest

Il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano promuove: “Grest 2017 – Animatori…formazione in corso”. L’iniziativa si svolgerà a Viterbo nella Parrocchia di Santa Barbara il 9-10 Marzo oppure a Tuscania nella Parrocchia N. S. di Lourdes il 23-24 Marzo. Ciascuna sessione del corso di Formazione per Animatori Grest, si articola in 2 giorni. L’iscrizione è gratuita e va comunicata almeno due giorni prima dell’inizio del corso.

 




Il 6 marzo Festa del Transito di Santa Rosa: programma

Come di consueto, il giorno 6 marzo, ricorre la festa del transito alla casa del padre di Santa Rosa, presso il Santuario a lei intitolato.

Programma:

Alle ore 15,30 i boccioli si raduneranno presso la chiesa Santa Maria in Poggio (Crocetta) e si dirigeranno processionalmente, verso il santuario di Santa Rosa per la benedizione del “Pane”, la preghiera e la benedizione del cuore della Santa. Al termine della cerimonia, gli interessati potranno lasciare presso la sala costumi del Corteo Storico, la prenotazione per l’assegnazione dei costumi boccioli e delle rosine da indossare alla processione del 2 settembre.

Alle ore 18,00 si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Viterbo Mons. Lino Fumagalli.