Comunicato della Curia in merito alla notizia di un «possibile evento di grazia» durante il volo del Cuore di Santa Rosa su Viterbo.

DIOCESI DI VITERBO
Ufficio Comunicazioni Sociali

NOTA del 8.10.2024

È certamente motivo di gioia per tutti la possibilità di un eventuale evento di grazia in cui una persona possa aver sperimentato, nella fede, la singolarità di una situazione straordinaria nella sua vita. Ma è altrettanto necessario, oltre che opportuno, che la semplice notificazione di una notizia, appunto per la sua singolarità, debba poi trovare il dovuto riscontroattraverso procedure, articolate e progressive, come richiesto in questi particolari casi. Certamente il Vescovo è chiamato ad avviare le dovute indagini conoscitive e, nel rispetto delle normative relative a tali eventi, dovrà approfondirne la consistenza e l’evidenza, sotto ogni profilo. Si deve procedere con attenzione e cura per verificare quello che, solo dopo effettive e conclamate certificazioni, potrà essere sottoposto, nei vari livelli previsti, con la formula di «presunto miracolo». Questa formula è possibile scioglierla da ogni dubbio solo dopo i vari procedimenti nelle sedi preposte per le necessarie valutazioni e conclusioni. Certamente questa iniziale notifica di notizia, da verificare e valutare, è comunque occasione per rinnovare l’entusiasmo della fede che dona luce e senso alla vita ecclesiale e sociale. Per questo, per la delicatezza e la serietà del procedimento di accertamento di un possibile evento di grazia, è necessario alimentare non tanto curiosità e clamore, quanto riserbo, rispetto e preghiera.

La Curia Vescovile




Messa in cattedrale per gli anniversari di matrimonio

Un appuntamento ormai fisso promosso dalla Pastorale Familiare Diocesana all’inizio dell’anno pastorale che, come ha ricordato il Vescovo “vuole essere un segno concreto di vicinanza della Chiesa a tutte le famiglie cristiane e agli sposi che custodiscono il dono dell’amore”.
Durante l’omelia, Mons. Orazio Francesco ha ricordato come “con il sacramento del matrimonio gli sposi devono prepararsi a cambiare abitudini. Da soli è facile mettersi d’accordo, ma quando si è due è più difficile”.
L’invito del Vescovo alle coppie presenti è stato quello di superare la diversità e cercare la bellezza del vivere insieme.
“Quanto è difficile mandare d’accordo due persone – ha ricordato il Vescovo -; dalla unione bisogna passare alla comunione in cui si impara a starsi accanto reciprocamente.
Il compito degli sposi oggi è proprio quello di mantenersi uniti perché è proprio quando si rimane uniti e arriva la prova, si è più capaci di superarla e affrontarla”.
Un segreto utile per tutti, ma soprattutto per chi ha deciso di vivere insieme per tutta la vita.
Durante la Celebrazione, le coppie di sposi presenti hanno rinnovato gli impegni del Sacramento del Matrimonio, ricordando come quel “per tutta la vita” non è mai solo per il singolo, ma è per quelli che ho accanto, ha concluso il Vescovo.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 14%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Assemblea Diocesana: venerdì 11 ottobre dalle ore 15.30 sala Alessandro IV Palazzo dei Papi

Venerdì 11 ottobre dalle ore 15:30 presso la sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi, si svolgerà l’Assemblea Diocesana. Il tema dell’assemblea è: “La fede nella vita genera speranza”.

RELATORE

S.E. Mons. Erio Castellucci,
Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

– PROGRAMMA

15.30: Preghiera

15.45: Introduzione del Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza

16.00: Relazione Mons. Erio Castellucci

17.00: Dibattito

17.45: Gruppi Foraniali di Studio

19.00: Conclusioni

– PARTECIPANTI

In particolare Presbiteri e Diaconi, Religiosi e Religiose, Membri Uffici Pastorali Curia Vescovile, Membri Consigli Pastorali Foraniali, Consiglio Diocesano Fedeli Laici, Catechisti/e…

Diretta streaming sui canali social della Diocesi di Viterbo (YouTube e Facebook)

Oggi pomeriggio (h15.30-19), al Palazzo dei Papi Sala Alessandro IV si svolgerà l’Assemblea Diocesana sul Tema: “La fede nella vita genera speranza”. Relatore: S.E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi. Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e responsabile del cammino sinodale della Chiesa italiana.

L’assemblea – come ha ricordato il Vescovo Piazza – rappresenta una grande coralità, è espressione di tutta la chiesa locale, dove tutte le sue componenti (dai sacerdoti ai laici) si ritrovano insieme per vivere la comunione e la corresponsabilità”
Per permettere a parroci e fedeli di essere presenti. saranno sospese in Diocesi tutte le celebrazioni pomeridiane. Oltre ai parroci, sono invitati a partecipare anche i Diaconi, Religiosi e Religiose, Membri Uffici Pastorali Curia Vescovile, Membri Consigli Pastorali Foraniali, Consiglio Diocesano Fedeli Laici, Organismi di partecipazione, Catechisti/e…
Introdurrà i lavori il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza.
Durante l’assemblea nei tavoli foraniali (raccordando fede e vita) saranno approfonditi temi che riguardano la vita della nostra comunità ecclesiale con un cenno particolare alla pietà popolare e alle tradizioni popolari così vive nel nostro territorio, la vita sacramentale e la vita di comunione corresponsabilità.
Previsto dibattito in sala e gruppi foraniali di studio e approfondimento delle tematiche argomentate.
È possibile accedere con l’auto a Piazza San Lorenzo e parcheggiare nel parcheggio interno del Vescovado.



Segui il Tg Diocesano e il format televisivo Parole in Prospettiva

Ritorna il tg settimanale con diverse novità e uno studio rinnovato. All’interno anche una rubrica sul giubileo che da ottobre a dicembre ci aiuterà a prepararci a questo dono di grazia. Il Tg va in onda ogni venerdì alle ore 19.00. Inoltre, riprende anche il format televisivo Parole in Prospettiva condotto dal Vescovo, ogni 2° venerdì del mese alle ore 21.00.




Auguri di Buon Compleanno e onomastico al nostro Vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza

La Diocesi di Viterbo si stringe intorno al proprio pastore il Vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza nel giorno del suo compleanno e onomastico. Auguri Eccellenza!




Scuola di Formazione alla Ministerialità: Inaugurazione anno Scolastico 2024 – 2025

𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂’ della Diocesi di Viterbo.
Inaugurazione anno scolastico 2024 – 2025 presso l’istituto Teologico San Pietro di Viterbo.
La presentazione dei corsi e l’avvio del nuovo anno accademico si è svolto sabato mattina 28 settembre alla presenza del Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, della professoressa Nunzia Boccia Preside dell’istituto teologico San Pietro e di don Enrico Castauro delegato del Vescovo per la promozione dell’istituto Teologico e incaricato per la scuola di formazione alla ministerialità.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Don Daniele Silvestri nuovo presbitero

Sabato 28 la celebrazione in Cattedrale a Viterbo per l’ordinazione sacerdotale di don Daniele Silvestri. La messa e il sacro rito di ordinazione è stato presieduto dal Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza con il presbiterio diocesano.
Seguirà ampio servizio nella edizione del prossimo tg diocesano.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI è don Daniele Silvestri

UN NUOVO SACERDOTE PER la DIOCESI DI VITERBO. È don Daniele Silvestri originario di San Martino al Cimino.

Domani Sabato 28 settembre, in Cattedrale, in occasione della Giornata Pro-Episcopo, il Vescovo Orazio Francesco Piazza presiederà la Solenne Celebrazione.

La Diocesi di Viterbo è in festa per un nuovo sacerdote che sarà consacrato domani (sabato) 28 settembre in Cattedrale a Viterbo alle ore 17.00 in occasione della giornata Pro-Episcopo che la chiesa di Viterbo dedica alla preghiera per e intorno al proprio pastore, il Vescovo Orazio Francesco Piazza.

Per l’occasione, in tutta la diocesi sono sospese le celebrazioni prefestive proprio per consentire ai fedeli e ai parroci di prendere parte al sacro rito.

“L’ordinazione sacerdotale di don Daniele – come ha ricordato Mons. Orazio Francesco Piazza al Consiglio presbiterale diocesano – deve provocare nel cuore di tutti grande gioia,  ma anche senso di gratitudine al Signore per una vita che si dona al Signore nel servizio dei fratelli e delle nostre comunità”.

Don Daniele è nato il 18 giugno 1998 a Viterbo. Battezzato a San Martino al Cimino il 2 agosto 1998 è entrato in seminario a Viterbo il 2 ottobre 2017. Ha svolto il suo servizio per due anni a Canino e a Santa Barbara. Ordinato diacono lo scorso 10 febbraio 2024, conclude ora il cammino formativo e si prepara ad esercitare il ministero ordinato nelle comunità dove il vescovo lo invierà.

Durante il periodo di formazione ha anche svolto il servizio al centro ascolto Caritas, in carcere e all’hospice di Villa Rosa.

Queste le parole di don Daniele alla vigilia dell’ordinazione sacerdotale: “Sono contento di ricevere l’ordinazione sacerdotale nel dies natalis di San Giovanni Paolo I al quale sono sempre stato legato come figura; La mia vocazione è nata in parrocchia: ho sempre frequentato la comunità insieme ai miei genitori e poi con l’arrivo di don Fabrizio che ha organizzato il gruppo giovani, si è sviluppata fino a divenire concreta scelta di vita per intraprendere un discernimento vocazionale”.

Per coloro che non potranno essere presenti, la diocesi trasmetterà in diretta sui canali social (Facebook, YouTube)  e in streaming (Diocesi di Viterbo)

 




Pastorale Familiare: itinerario formativo per coppie accompagnatrici, operatori del consultorio familiare, catechisti, insegnanti di religione

La Pastorale Familiare in collaborazione con il Consultorio Familiare, promuove l’itinerario formativo per coppie accompagnatrici, operatori del consultorio familiare, catechisti, insegnanti di religione. L’evento inizierà domenica 29 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Luigi Brutti nella Parrocchia della Sacra Famiglia. Il primo incontrò sarà tenuto da don Giorgio Ciucci, vicario giudiziale della diocesi, che tratterrà il tema il sacramento del matrimonio, le cause di nullità, la riforma del processo di nullità. Gli altri incontri si svolgeranno il 27 ottobre, domenica 17 novembre, domenica 15 dicembre e domenica 19 gennaio 2025. Per informazioni contattare il 351.1344796.

PASTORALE FAMILIARE_LOCANDINA




Festa degli gli anniversari di matrimonio: il 1° – 10° – 20° – 25° – 30° – 40° – 50° – 60°, domenica 6 ottobre alle ore 17.30 presso la Cattedrale S. Lorenzo

Domenica 6ottobre alle ore 17.30 presso la Cattedrale S. Lorenzo di Viterbo, il Vescovo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza incontrerà gli sposi che festeggiano gli anniversari di matrimonio: il 1° – 10° – 20° – 25° – 30° – 40° – 50° – 60°. L’evento è promosso dal servizio di Pastorale Familiare della Diocesi.
Durante la celebrazione vi sarà il rinnovo degli impegni nuziali e la benedizione degli anelli. Al termine del rito verrà consegnato ad ogni coppia un ricordo della celebrazione.

ANNIVERSARI di MATRIMONIO 330×483 – 2024