Incontro formazione per gli animatori dei GREST: “Il gioco delle regole e le regole del gioco”, 4 giugno ore 16.45 Palazzo dei Papi

L’Ufficio per la Pastorale dell’Educazione alla Legalità, organizza, per il 4 giugno alle ore 16.45, presso la Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi a Viterbo, un incontro formativo per gli animatori dei Grest della Diocesi “Il gioco delle regole e le regole del gioco”.
Le risposte ai quesisti devono pervenire con slide o per iscritto, specificando la Parrocchia di appartenenza, prima del 26 maggio, per dare alla Commissione l’opportunità di esaminarle per poi discuterne durante l’incontro. E’ il primo passo per arrivare successivamente ai bambini dei Grest.

LOCANDINA INCONTRO 4 GIUGNO




Convegno 8×1000: “Una firma che fa bene”, presentazione opere e progetti realizzati in Diocesi

Si avvicina la data del 13 maggio per un importante appuntamento pensato dalla Diocesi e condiviso dall’ordine dei commercialisti della provincia di Viterbo per far conoscere le opere e i progetti realizzati in Diocesi con i fondi e con le firme delle dichiarazione dei redditi a favore dell8xMILLE alla Chiesa Cattolica.




La lunga giornata del Bomba Day a Viterbo nei centri di accoglienza e nelle parrocchie della città

“DA UN DISAGIO PUÒ NASCERE UNA OPPORTUNITÀ”
La lunga giornata del Bomba Day a Viterbo nei centri di accoglienza e nelle parrocchie della città

Nella giornata di oggi, martedì 7 maggio, la città di Viterbo e’ stata coinvolta per una straordinaria evacuazione di oltre 36000 cittadini per le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico ritrovato in pieno centro risalente alla seconda guerra mondiale.
Anche il nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza, insieme alle autorità cittadine civili e militari ha seguito la vicenda sia nelle fasi preparatorie degli ultimi mesi, sia nella fase operativa della giornata odierna visitando personalmente i luoghi di accoglienza.
Anche alcune Parrocchie della città di Viterbo, sono state impegnate nell’accoglienza di persone residenti nella zona rossa. Le parrocchie coinvolte nell’accoglienza sono state quelle di Santa Barbara, Sacra Famiglia, Santa Maria della Grotticella e dei Santi Valentino e Ilario.
Quest’ultima ha accolto circa 250 pazienti fragili accompagnati dal personale sanitario della casa di cura Villa Rosa di Viterbo.
Durante la giornata, oltre al pranzo offerto dal Comune di Viterbo, ai giochi e alla musica, c’è stata la visita delle autorità civili e militari e del Vescovo di Viterbo mons. Orazio Francesco Piazza che alle 11.30 nella chiesa di Villanova ha celebrato la Santa Messa per tutti i pazienti e i malati.
In una atmosfera veramente bella e festosa, il Vescovo nell’omelia ha sottolineato come “l’evacuazione è stata un’occasione di umanità. L’emergenza ci sta facendo vedere tante cose che non vedevamo, realtà quotidiane che non conoscevamo”. Ma il Vescovo ha anche sottolineato l’importanza dell’accoglienza che le parrocchie in questa circostanza hanno manifestato nei confronti dei cittadini e soprattutto dei più fragili.
“Tutti – ha ricordato il vescovo – stanno dando l’esempio chiaro di come si deve collaborare. Ringraziamo il Signore che ci ha permesso di scampare da un pericolo. Un pericolo gravissimo. Grazie agli artificieri dell’Esercito che stanno portando avanti questo delicato compito, rischiando la vita”.
Da queste situazioni, ricorda il Vescovo, possono nascere per chi accoglie e per chi viene accolto “occasioni di scuola di umanità. Ogni disagio, ha ricordato il Vescovo, si condivide”. E le parrocchie della città questo aspetto lo hanno condiviso e manifestato.
“La sofferenza e la malattia – ha concluso il vescovo rivolgendosi ai pazienti e fragili di Villa Rosa – è l’altare sul quale voi celebrate ogni giorno e dove si celebra l’intensità del vostro cuore. Tutto matura sull’altare della sofferenza e della malattia”. Una giornata iniziata al mattino presto e che alle ore 16 ha visto ritornare tutti alle proprie case per la fine dell’emergenza.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 12%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Prosegue il progetto “Chiese aperte” con i prossimi appuntamenti

Prosegue il progetto “Chiese aperte” con i prossimi appuntamenti.
(clicca sull’immagine per leggere gli appuntamenti)



“Dio spera in te per la pace”: svolto l’incontro diocesano dei Giovani ad Assisi

Sì è svolto ieri 25 aprile ad Assisi l’incontro dei giovani della Diocesi con il Vescovo sul tema della pace e della speranza.
Un percorso di fede sulla scia di Carlo Acutis, Francesco e Chiara D’Assisi che ha visto la presenza di numerosi ragazzi e giovani provenienti da diverse parrocchie e oratori della Diocesi.
L’iniziativa è stata promossa e preparata dal Servizio diocesano di Pastorale giovanile.
Una giornata intensa che ha visto in apertura di giornata la catechesi per i giovani nella Cattedrale di San Rufino, successivamente la riflessione sulla tomba del Beato Carlo Acutis, il pranzo, la preghiera sulla tomba di San Francesco e l’itinerario a piedi fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Alle 16.30 il nostro Vescovo Orazio Francesco ha presieduto la Celebrazione Eucaristica prima del ritorno a casa. Nel tg diocesano della prossima settimana ne daremo ampia diffusione.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 14%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il Vescovo ha partecipato all’iniziativa “Campioni in Famiglia”

Ieri a Viterbo il Vescovo Piazza ha partecipato alla manifestazione “Un Campione in Famiglia” promossa da Cattolica Assicurazione che ha visto campioni dello Sport a Viterbo insieme a tante famiglie e bambini.

 




Svolto l’incontro sul ricordo di Mons. Dante Bernini

Questo pomeriggio, presso il Palazzo dei Papi a Viterbo, il Vescovo diocesano Mons. Orazio Francesco Piazza ha partecipato al ricordo del Vescovo Mons. Dante Bernini e alla presentazione del libro a lui dedicato curato da don Gianni Carparelli.

Oltre ai tanti amici ed ex alunni, autorità e sacerdoti, erano presenti anche il Cardinal Francesco Monterisi e il Cardinal Fernando Filoni ex alunno del Seminario Santa Maria della Quercia di Viterbo.

Presenti anche il Vescovo emerito Mons. Lino Fumagalli e il Vescovo della Diocesi di Albano Mons. Vincenzo Viva di cui Mons. Bernini e’ stato per diversi anni vescovo diocesano.

Nel prossimo tg diocesano, ampio servizio di approfondimento.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il Vescovo ha presieduto la Veglia Diocesana nella Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Venerdì 19 aprile, nell’antivigilia della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, il Vescovo Orazio Francesco ha presieduto la Veglia Diocesana a Viterbo presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara alla presenza di numerosi ragazzi e giovani, religiosi e religiose e ai seminaristi della Diocesi.
Presenti numerosi sacerdoti che hanno accompagnato i ragazzi delle varie parrocchie.
Un momento di grazia vissuto per scoprire il dono della vocazione e della chiamata come scelta libera di seguire Cristo nelle varie vie della vita.
L’incontro e’ stato promosso e organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale vocazionale.

#gallery-4 { margin: auto; } #gallery-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Incontro per le coppie della pastorale familiare diocesana e parrocchiale: 20 aprile presso la Parrocchia della Sacra Famiglia

Incontro per le coppie della pastorale familiare diocesana e parrocchiale. Il 20 aprile 2024, inizio alle ore 16,15, presso la Parrocchia Sacra Famiglia Viterbo. “La cena sarà offerta dall’ufficio famiglia”.

C’è un luogo in cui le famiglie possono stare insieme fraternamente. C’è’ un momento particolarmente curato sia per i genitori che per i figli. C’è un’oasi in cui poter riflettere, dialogare, pregare, condividere esperienze, ma anche cenare, divertirsi, stringere nuove amicizie, chiedere aiuto e ascolto. E’ il Gruppo Famiglie!




Festa di San Giuseppe Lavoratore: 30 aprile alle ore 18.30 celebrazione del Vescovo presso la Zona Industriale Poggino

In occasione del 1 maggio Festa di San Giuseppe lavoratore, giornata internazionale del lavoro, la chiesa di Viterbo incontra il mondo del lavoro. Martedì 30 aprile presso la zona Industriale al Poggino, via dell’Industria Viterbo, alle ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Orazio Francesco.

(Clicca sull’immagine per aprire la locandina)