SETTIMANA SANTA 2024 – Cattedrale San Lorenzo: gli orari delle celebrazioni presiedute dal Vescovo

Ecco gli orari delle celebrazioni presiedute da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, presso la Cattedrale San Lorenzo in Viterbo nella Settimana Santa 2024.

Locandina Settimana Santa 2024




Pasqua dello Sportivo: martedì 26 marzo ore 15.30 oratorio S.Maria della Grotticella Viterbo

Martedì 26 marzo si svolgerà la PASQUA DELLO SPORTIVO, presso l’Oratorio Santa Maria della Grotticella a Viterbo. L’evento è organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale dello sport e tempo libero.

Di seguito il programma:

ore 15,30 – Arrivi
ore 16,00 – S. Messa presieduta dal Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza
ore 17,00 – Tavola rotonda sul tema: “Il valore educativo dello sport”, interverranno sportivi professionisti
ore 18.00
– Quadrangolare di calcio: ragazzi anno 2013
ore 19.00 – Premiazione

Locandina Pasqua dello Sportivo 2024




Progetto Chiese Aperte: al via la formazione dei volontari

E ‘ Iniziato a Viterbo il corso di formazione per i volontari della bellezza, progetto della Diocesi di Viterbo nell’ambito cultura-formazione – tradizioni organizzato in collaborazione con le associazioni Emmaus e Pro Loco Viterbo.
Il primo incontro si è svolto nella splendida ed antica Chiesa di Sant’Andrea nel cuore medievale della città ricca di affreschi e tesori nascosti.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Canale Whatsapp della Diocesi: iscriviti

Vi siete già iscritti al canale whatsapp della Diocesi di Viterbo ?

Se ancora non lo hai fatto, ecco come fare in tre piccole mosse:

🔴 clicca su questo link per entrare nel canale
https://whatsapp.com/channel/0029VaNiAE6EquiYOwALrP45

🔵 in alto a destra trovi “ISCRIVITI”: premi e sarai iscritto!

🔴 ultimo accorgimento: sempre in alto a destra spunta la CAMPANELLA: in questo modo riceverai la notifiche ogni volta che una nuova notizia sarà caricata sul canale

Questo servizio è pensato per chi non usa Facebook e gli altri canali social come Telegram, Instagram, X e aiuta a rimanere in contatto con la Diocesi e conoscere in tempo reale le iniziative e le proposte pastorali direttamente sul tuo cellulare.

In alternativa ci trovi anche sulla Pagina Facebook, canale YouTube, profilo Instagram e sul sito Internet www.diocesiviterbo.it




Presentato il progetto “Intervento di supporto psicologico per agenti di Polizia Penitenziaria”

Questa mattina in provincia a Viterbo si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “intervento di supporto psicologico per agenti di polizia penitenziaria”.
Un progetto a favore della Polizia Penitenziaria che opera all’interno del Carcere di Viterbo ideato dalla Diocesi di Viterbo con la partecipazione dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo e la collaborazione del Sappe Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria Lazio e l’istituto Psycomentis di Roma.
Si tratta di un sostegno psicologico ma anche umano a favore degli agenti di polizia penitenziaria che quotidianamente vivono in condizioni di pressione proprio per il loro lavoro. “Non si tratta però solo di un sostegno psicologico – ha detto il Vescovo nel suo intervento – ma bensì di un aiuto concreto e attenzione alla persona umana. La Chiesa di Viterbo vuole essere attenta agli agenti di PP e aiutarli in questo delicato compito sostenendoli con tutte le forme possibili di aiuto”.
Alla conferenza hanno preso parte S.E. Il Vescovo di Viterbo Orazio Francesco Puazza, Dott Alessandro Romoli presidente della Provincia di Viterbo, il dott Luca Floris Vsegretario Sappe Lazio, dott.ssa Loredana Petrone Coordinatrice Istituto Psycomentis di Roma e don Gianluca Scrimieri dr ufficio diocesano per la pastorale della salute.
E’ intervenuta anche la Signora Maria Paola Angelini come progettista dell’iniziativa.
In concreto, saranno cinque gli incontri tenuti da psicologi e saranno a numero chiuso e si terranno in un luogo riservato dalla privacy all’interno della curia vescovile di Viterbo.
Erano presenti anche le istituzioni civili a partire da S.E. Il Prefetto di Viterbo, il Sig. Questore, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, i consiglieri regionali Sabatini e Panunzi, il delegato della sindaca di Viterbo dott. Di Fusco.
Durante la conferenza stampa è arrivato anche l’augurio da parte del Ministro della Salute prof. Orazio Schillaci che augura pieno successo alla manifestazione.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Unitalsi 2024: il pellegrinaggio regionale sarà guidato dal Vescovo Orazio Francesco

Quest’anno, il nostro annuale pellegrinaggio regionale Unitalsi a Lourdes sarà presieduto dal nostro Vescovo Orazio Francesco.
Esperienza sempre bella di condivisione e preghiera con i nostri fratelli infermi e malati.



Campo Famiglie Diocesano: 18-22 agosto

Il Campo Famiglie Diocesano e desidera essere un’esperienza aggregativa e formativa semplice ma coinvolgente, indirizzata a coppie di sposi, anche con figli piccoli, per trascorrere alcuni giorni di convivenza speciale, in montagna, a tu per tu con la natura, con gli altri e con la Parola di Dio, attraverso un programma rispettoso dei ritmi familiari, che privilegi la condivisione e l’amicizia, anche per i piccoli, in un clima di accoglienza e di disponibilità reciproca. Inizia con il pranzo del 18 agosto e durante le giornate ogni momento è importante: il gioco dei bambini, le passeggiate, i pasti consumati insieme, il tempo libero, le serate in allegria, la preghiera del mattino e l’eucaristia: tutto diventa occasione per comunicare vita e gioia agli altri, facendo gustare la bellezza dello stare insieme come in una grande famiglia.

Sarà con noi probabilmente negli ultimi giorni anche il nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza.

PARTENZA: Domenica 18 agosto arrivo, pranzo e sistemazione: (con mezzi propri)

RITORNO: Giovedi 22 agosto

COSTI (pensione completa dal pranzo del 18 agosto alla colazione del 22 agosto)

  • € 120 – sotto i dodici anni (€ 140 con piatto doccia)
  • € 200 – per adulto (stanze con bagno con la doccia a terra – manca il piatto doccia).
  • € 250 – per adulto (stanze con bagno con il piatto doccia).
    Siete pregati di indicare subito il tipo di camera dato che vi sono disponibilità limitate

Per ulteriori informazioni Don Luca (328-5723094 – lucascuderi@libero.it)

Prenotazioni entro il 30 aprile 2024 (acconto 50 euro a persona)

Saldo entro il 10 agosto




Testi delle Lectio Quaresimali tenute dal Vescovo

Lectio di Quaresima che il Vescovo Orazio Francesco terrà per tutta la Diocesi.

II Lectio Prudenza

III Lectio Prudenza




Celebrata la Festa del Transito di Santa Rosa

Questo pomeriggio, 6 marzo, al santuario di Santa Rosa, il Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza ha presieduto il Pontificale in onore della patrona della città.
Un momento importante per la vita del capoluogo che ogni anno si ritrova a venerare S. Rosa nel giorno della nascita al cielo.
Presenti i fedeli e devoti, le autorità cittadine, gli ordini cavallereschi, il sodalizio dei Facchini di Santa Rosa e i parroci della città.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Festa Dies Natalis Santa Rosa 6 marzo: questo pomeriggio solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo

Era il 6 marzo del 1251 quando la piccola e giovane Rosa lasciò questa terra. Per celebrare questa ricorrenza, molto importante per la Chiesa, perché ricorda il transito dalla terra al cielo della patrona di Viterbo, presso il Santuario di Santa Rosa, il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza presiederà alle Ore 18.30 la SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA alla presenza dei parroci della Citta, delle autorità civili e militari, del Sodalizio Facchini di Santa Rosa e dei fedeli e devoti. Durante il pomeriggio del 6 marzo, sempre in basilica, si terrà la benedizione del “pane” e la venerazione del Cuore di Santa Rosa. TUTTA LA COMUNITÀ CITTADINA è invitata a partecipare.