E’ tornato alla casa del Padre don Luigi Bruni




Il messaggio del Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli per le Feste di Natale 2021




Scambio di auguri del Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli e i Direttori degli Uffici di Curia

Come tradizione, martedì 21 dicembre alle ore 12 presso il Palazzo Vescovile di Viterbo, si è tenuto il consueto scambio di auguri del Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli e i Direttori degli Uffici di Curia alla presenza del Vicario Generale don Luigi Fabbri e del Vicario Episcopale per il coordinamento pastorale don Flavio Valeri. Un momento semplice preceduto da una preghiera e una riflessione tenuta dal Vescovo.
Al centro della riflessione oltre al tema del Natale e della nascita di Gesù anche il tema della “Sinodalita’” che deve animare persone e uffici a servizio della comunità diocesana e del territorio. Ha ricordato che il camminare insieme è la prima testimonianza da dare come chiesa. Il Vescovo ha poi ricordato ai direttori e collaboratori degli uffici presenti anche il prossimo incontro plenario del
Clero proprio sulla “Sinodalita” che si terrà il 22 gennaio a Viterbo presso il centro pastorale Villanova, dove presbiteri, religiosi e vescovo si ritroveranno per approfondire e avviare un processo sinodale all’interno della comunità diocesana.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Itinerario di preparazione alla Missione Sposi 2022

Ecco l’itinerario di preparazione alla Missione di Sposi 2022 a cura del Coordinamento Diocesano Itinerari di Preparazione al Matrimonio. Per info: Catia e Angelo 328-8964957

 Missione Sposi 2022




Incontri ragazzi e giovani con il Vescovo Lino 16 dicembre 2021 presso la Parrocchia San Leonardo Murialdo a Viterbo

L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile promuove l’incontro del Vescovo Lino di giovedì 16 dicembre presso la Parrocchia del Murialdo a Viterbo: ore 18 con i cresimandi e cresimati (ragazzi fino ai 18 anni); ore 21 con i giovani (over 18).

 




Preghiera delle Comunità per le Vocazioni alla Vita sacerdotale e religiosa

Lunedì 6 dicembre alle ore dalle 18.00 alle 19.00 presso l’istituto del Verbo Incarnato Seminario San Vitaliano a Montefiascone (VT), “Preghiera delle Comunità” per le Vocazioni alla Vita sacerdotale e religiosa promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale.

 




Don Bonaventura Pulcini è tornato alla casa del Padre

Questa mattina, 22 novembre, don Bonaventura è tornato alla casa del Padre. La morte è arrivata dopo un periodo di lunga malattia, che don Bonaventura ha affrontato fino alla fine con consapevolezza e serenità grande. Quella serenità che deriva dalla fede nel Signore a cui don Bonaventura si è affidato fino all’ultimo, fin quando ieri mattina, parlando ad alta voce, è stato sentito pregare così: “Signore, portami via. Sono pronto. Perdona i miei peccati e portami via”. E stanotte, a più riprese: “Maria, vieni a salvarmi. Eccomi!”. Quella serenità derivata anche dalla cura diuturna e amorevole del Vicario Parrocchiale don Fabrizio e delle tante persone che, a titolo diverso, gli hanno voluto bene e si sono prese cura di lui, ad iniziare dai Padri Camilliani di Villa Immacolata. Nato a Villa Pulcini, frazione di Leonessa, il 03 giugno 1938, si era trasferito con i genitori a Viterbo. Entrato nel Seminario minore subito dopo la quinta elementare, aveva poi continuato la formazione al Seminario Regionale della Quercia. Ordinato sacerdote dal Vescovo Adelchi Albanesi il 27 giugno 1965 nel Santuario di Santa Rosa, per i primi sette anni ha svolto il ministero come Viceparroco a S. M. dell’Edera a Viterbo, poi dall’8 marzo 1973 come Parroco a San Martino al Cimino. Un’intera comunità – con il Vescovo Lino, i confratelli sacerdoti e i parrocchiani – ringrazia il Signore per la sua testimonianza di vita sacerdotale e lo affida al Signore perché gli doni il premio riservato ai suoi servi fedeli. Don Bonaventura anche all’interno del Presbiterio lascia la testimonianza bella di un sacerdote che ha vissuto la comunione e l’amicizia sacerdotale con semplicità e convinzione. Ed è proprio di alcuni giorni fa l’incontro con i nostri Seminaristi che lo erano andato a trovare. A questi giovani, che erano intorno al suo letto, con commozione ha raccomandato di cercare sempre la volontà di Dio e poi li ha benedetti. Salutando don Bonaventura preghiamo proprio perché altri giovani sperimentino la gioia di seguire il Signore nella vita sacerdotale e religiosa, sull’esempio di tanti sacerdoti – e don Bonaventura è uno di questi – che sempre col sorriso sul volto si sono donati a Dio e ai fratelli. Qualche giorno fa don Bonaventura ha voluto rivolgere le sue ultime parole di saluto ai parrocchiani. Sono state registrate: “Io vi appartengo perché ogni giorno ho offerto la mia vita per voi. Rinnovate la vostra preghiera per me e per tutta la Chiesa”. Grazie don Bonaventura! Ti assicuriamo la nostra preghiera! E tu dal cielo continua a pregare per noi e per la comunità di San Martino che tanto hai amato.

Don Luigi Fabbri
Vicario Generale




X Incontro Mondiale delle Famiglie

In questo anno dove gli eventi hanno evidenziato la precarietà e la fragilità delle nostre famiglie e tante nostre iniziative sono state paralizzate dalla paura e dalla prudenza, la Chiesa vuole continuare ad essere segno di speranza.

È l’anno dedicato a “Famiglia Amoris lætitia”  (19 marzo 2021 – 26 giugno 2022) che terminerà con la Settimana Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022).

Il Papa invita ogni Diocesi a prepararsi a tale evento mettendosi in un cammino nello stile sinodale.

Sarà costituita la “Commissione famiglia” rappresentativa delle Zone Pastorali, dei gruppi e Movimenti presenti nel nostro contesto sociale e religioso promotrice di questo cammino.

Don Luca Scuderi

 Lettera convocazione Commissione Famiglia 2021




Ordinazioni Diaconali presieduti dal Vescovo Lino: domenica 21novembre ai seminaristi Daniele Boschi e Antonio Ramirez

Domenica 21 novembre 2021, Solennità di Nostro Gesù Cristo Re dell’Universo, alle ore 17.00 S.E. Mons. Lino Fumagalli, presiederà la Santa Messa nella Basilica Cattedrale e conferirà l’Ordinazione diaconale ai seminaristi Daniele Boschi e Antonio Ramirez.

 Notificazione Ordinazioni diaconali_21 novembre 2021

 




Commemorazione dei defunti 2 novembre: il Vescovo Lino ha presieduto la concelebrazione Eucaristica

Alle ore 15.30 del 2 novembre sul piazzale antistante la chiesa del cimitero “San Lazzaro” il Vescovo Lino Fumagalli, insieme ai parroci della città, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica per tutti i defunti.

Al termine della messa, piccola processione alla cappella del clero viterbese e benedizione ai defunti del cimitero.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */