La Caritas Diocesana festeggia il Natale: giovedì 17 dicembre con il Vescovo Lino

Giovedì 17 dicembre ore 17.30 Santa Messa presso la Cattedrale “San Lorenzo” a Viterbo. Festeggiamo il Santo Natale insieme con il Vescovo Lino e la comunità delle Caritas parrocchiali e diocesana. Vi aspettiamo!




Aperto l’Anno Giubilare per ricordare la fondazione della Congregazione dei Passionisti e la figura del fondatore

La Congregazione dei Passionisti ricorda i 300 anni della sua fondazione (22 novembre 1720), per l’occasione è stato indetto un Anno Giubilare per ricordare l’evento e la figura del fondatore.
Questo pomeriggio 28.11.2020, il Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli, ha aperto l’Anno Giubilare nella chiesa di Sant’Angelo a Vetralla, scelta come “chiesa giubilare” con la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria.
“San Paolo è stato l’apostolo della croce,” ha evidenziato il Vescovo nell’omelia. “Dio viene a visitarci, ha proseguito, ci mostra il Suo amore. Nella croce l’amore è palpabile e ci viene chiesto di essere presenti”.
San Paolo della Croce, fondatore della Congregazione, è vissuto per 25 anni nel Convento di S. Angelo a Vetralla e ha visitato e predicato in molte Parrocchie della nostra Diocesi.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il Video messaggio del Vescovo per l’inizio dell’Avvento

Il video messaggio di S.E. Mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo per l’inizio dell’Avvento.




Nasce il Videogiornale Diocesano: ogni sabato sui social media diocesani e sul sito

In questa prima edizione anche il messaggio del Vescovo Lino per l’Avvento.
NASCE IL VIDEOGIORNALE DIOCESANO
Sabato 28 novembre ore 19 la messa in onda sulle piattaforme digitali della diocesi

L’ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi, presenta il nuovo progetto editoriale di “Vita della Diocesi”, che riguarda la nascita di un Videogiornale Diocesano che andrà in onda ogni sabato sui social media diocesani Facebook: Diocesi di Viterbo e su YouTube: Viterbo DiocesiTV e sulla piattaforma online www.diocesiviterbo.it

Dieci minuti di informazione religiosa e notizie delle maggiori iniziative della settimana della nostra Diocesi in formato video corredate da spazi di formazione sulla Parola di Dio, meditazioni bibliche, commento al Vangelo della Domenica, la vita dalle parrocchie e dai movimenti ecclesiali,  i momenti più belli e importanti presieduti dal nostro Vescovo, …

Il progetto, presentato e illustrato al Vescovo Lino Fumagalli, nasce dalla necessità in questo tempo di pandemia di essere come chiesa diocesana ancora più vicini alle persone che per vari motivi possono trovarsi lontani dalla vita ecclesiale, ma anche per tutti coloro che – nonostante sono credenti e praticanti – vogliono approfondire e conoscere in maniera istantanea dal cellulare, pc e tablet le esperienze belle della nostra antica e prestigiosa chiesa viterbese che diversamente risulterebbero nascoste.

La redazione è composta da don Emanuele Germani, Luca Antonelli, Federico Usai, Pierluigi Vito, Wanda Cherubini, Lia Saraca, tutti giornalisti iscritti all’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana).

L’obiettivo del videogiornale è quello di raccontare belle storie ed esperienze pastorali che coinvolgono la vita quotidiana con il linguaggio delle immagini oggi più che mai vicino alla nostra gente e alle nuove generazioni.

La prima edizione andrà in onda sabato 28 novembrealle ore 19.00vigilia della 1 domenica di Avvento, ma sarà poi possibile rivederla in qualsiasi momento sulle piattaforme digitali diocesane sopra indicate.




“Da corpo a corpo” un cammino di Avvento promosso dall’Azione Cattolica Diocesana

“Da corpo a corpo”
UN CAMMINO DI AVVENTO PROMOSSO DALL’AC DIOCESANA IN DIRETTA SOCIAL
tutti i giovedì alle 21
Nel tempo d’avvento, tempo dell’incarnazione di Gesù, l’Azione Cattolica diocesana propone un ciclo di 4 incontri online in diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della diocesi, dal 26 novembre fino al 17 dicembre: l’appuntamento è ogni giovedì alle ore 21 per coinvolgerci sulla Parola di Dio, ascoltare testimonianze e riflessioni, contemplare opere d’arte, pregare insieme. Un’occasione per continuare a sentirci comunità anche in epoca di distanziamento! Quanti gesti ci mancano? Questo tempo scandito dal Corona virus ci ha reso preziosi i gesti, abitudini scontate che si potevano ripetere in automatico senza nemmeno pensarci: stringere la mano ad un amico, sfiorare il braccio di un passante, abbassarsi per prendere in braccio un bambino. Ci mancano le relazioni e l’assenza di contatti ci ha cambiati rendendoci più fragili, eppure il corpo continua ad essere il luogo in cui la vita è chiamata d esprimersi e oggi più che mai ogni gesto ha il suo valore. Da questo patrimonio di fisicità nasce il cammino annuale che l’Azione Cattolica Italiana propone per il settore adulti, in cui il filo conduttore sono proprio i gesti di Gesù.



Nuovo Messale Romano: sussidio per i fedeli

Con la Prima domenica di Avvento la nostra Diocesi accoglie la terza edizione del Messale Romano. È il libro della preghiera della Chiesa che ci invita a riscoprire ogni giorno la ricchezza spirituale dell’Eucaristia. Qualche preghiera sarà rinnovata rispetto a come la conosciamo, pregheremo con parole antiche e nuove che continueranno a essere alimento della nostra fede, nell’ascolto della Parola di Dio e nella partecipazione al Corpo e al Sangue del Signore. Preghiamo uniti con un cuor solo e un’anima sola, pronti con le lampade accese ad accogliere il Signore che viene.

Un piccolo Sussidio, a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano, per i fedeli per iniziare l’uso del nuovo Messale. E’ in formato A5 orizzontale, facilmente stampabile in tipografia e/o copisterie.

 

 Sussidio Diocesi




Commemorazione dei defunti 2 novembre: il Vescovo Lino ha presieduto la concelebrazione Eucaristica

Il Vescovo Lino ha presieduto questo pomeriggio, presso il Cimitero San Lazzaro di Viterbo, la concelebrazione Eucaristica con i parroci della città, nel giorno della Commemorazione dei defunti. Presenti, oltre ai fedeli, il sindaco di Viterbo e una delegazione del Sovrano militare Ordine di Malta.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




AVVISO Curia Vescovile: orari apertura pubblico

Al fine del contenimento della diffusione del virus COVIDE-19, la Curia Vescovile, fino a nuove comunicazioni sarà aperta al pubblico il mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Per garantire, una modalità di accesso contingentata, l’ingresso sarà consentito previo appuntamento.

Negli altri giorni il personale di Curia sarà disponibile telefonicamente al numero 0761.341716

 Lettera Vicario Generale – Comunicazione apertura Curia al pubblico




Commemorazione dei defunti 2 novembre: il vescovo Lino presiederà la concelebrazione Eucaristica alle ore 15.00

Ecco gli orari delle celebrazioni che si terranno il giorno dei defunti (lunedì 2 novembre) nella Chiesa del Cimitero di Viterbo. Il vescovo Lino presiederà la concelebrazione Eucaristica con i parroci della città alle ore 15.00. Per l’ottavario dei defunti celebrazione della messa ore 16.



Video messaggio del Vescovo Lino per la Sollenità di Tutti i Santi