27 febbraio 2021: ricorrono i 10 anni di ingresso in Diocesi del nostro Vescovo Lino

Domani 27 febbraio 2021 ricorrono i 10 anni di ingresso in Diocesi del nostro Vescovo Lino.
Ci uniamo al rendimento di grazie al Signore e nella comunione di preghiera lo affidiamo al Pastore supremo perché ce lo conservi ancora a lungo come guida della nostra chiesa viterbese. Auguri Eccellenza da tutti noi.

 




La Chiesa in Preghiera per le vittime della Pandemia: celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo giovedì 4 marzo ore 18.30

Giovedì 4 marzo alle ore 18.30, presso la Basilica Santuario della Madonna della Quercia, una celebrazione presieduta dal nostro Vescovo Lino per le vittime della pandemia alla quale sono invitati tutte le persone guarite delle parrocchie della nostra diocesi, i familiari delle vittime del Covid, i medici e il personale sanitario.
📹 L’ufficio comunicazioni sociali seguirà in diretta la celebrazione eucaristica.



Quaresima 2021: i “Venerdì della Misericordia” con il Vescovo Lino

Ogni venerdì di Quaresima il Vescovo lino presiederà la Santa Messa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Diocesi “Diocesi di Viterbo” e sul canale Youtube della Diocesi “Diocesi di Viterbo”, dai luoghi diversi della sofferenza. L’iniziativa “I Venerdì della Quaresima” voluta dal Vescovo è promossa dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute e dall’Ufficio Comunicazioni Sociali.

1 – Venerdì 19 febbraio
Casa di Cura Villa Rosa (Vt)
ore 10.30

2 – Venerdì 26 febbraio
Casa Circondariale (Vt)
ore 9.30

3 – Venerdì 5 marzo
Casa di Cura Villa Immacolata (San Martino al Cimino)
ore 16.00

4 – Venerdì 13 marzo 
CE.I.S. “San Crispino” (Vt)
ore 17.00

5 – Venerdì 26 marzo
Ospedale Belcolle (Vt)
ore 17.00

 

 




Festa del dies natalis di Santa Rosa 2021

Programma della Festa del dies natalis di Santa Rosa 
Triduo in preparazione della festa:
Mercoledì 3 / Giovedì 4 / Venerdì 5 marzo
👉 ore 7.00 S.Messa presieduta da P. Olivier De Alcantara ofmc
👉 ore 18.30 S.Messa presieduta da P. Benone Butacu ofmc
Sabato 6 marzo
ore 18.30 CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da S.E. Mons. Lino Fumagalli.
La celebrazione sarà animata dalla corale “S. Rosa” diretta da Maria Loredana Serafini
❗️ AVVISO PER I BOCCIOLI e ROSINE ❗️
Stiamo vivendo un tempo di precarietà, non sapendo come si evolverà la situazione, e non potendo prevedere se il 2 settembre ci sarà la consueta processione, le suore Francescane Alcantarine e i volontari del Corteo Storico:
👉 ritengono valide le iscrizioni dello scorso anno.
👉 Le nuove iscrizioni possono comunque effettuarsi presso il monastero tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 escluso il lunedì pomeriggio.



11 febbraio: celebrata dal Vescovo Lino la XXIX Giornata Mondiale del Malato

E’ stata celebrata nel pomeriggio dell’11 febbraio la Giornata Mondiale del Malato, nel giorno della festa della Beata Vergine Maria di Lourdes. L’evento organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute in collaborazione con l’UNITALSI, presso il Santuario della Madonna della Quercia ha visto alle ore 17.00 la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Lino Fumagalli. Oltre ai fedeli, presenti le autorità civili e militari, il Sacro Militare Ordine di Malta e la Croce Rossa.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Mercoledì delle Ceneri 17 febbario: il Vescovo Lino presiede il rito nella Cattedrale alle ore 18.30

Il Vescovo Lino, presiederà mercoledì 17 febbraio, la celebrazione Eucaristica con il rito di imposizione delle ceneri nella chiesa Cattedrale “San Lorenzo”, in occasione dell’inizio della Quaresima. Non potendo celebrare l’Eucaristia cittadina alle 21.00 come di consueto, a causa del coprifuoco dalle 22.00, la Celebrazione cittadina presieduta dal Vescovo è anticipata alle 18.30.

Ogni Parrocchia, però, può mantenere i suoi orari già programmati, anche pomeridiani. Comunque, se ci fosse qualche comunità che non avesse la Messa nel pomeriggio, siete pregati di invitare i fedeli a partecipare a quella del Vescovo in Cattedrale.

Don Luigi Fabbri
Vicario Generale




Il Vescovo Lino ha istituito lettore il seminarista Antonio Ramirez nel giorno della memoria di San Biagio

Ieri 3 febbraio, memoria di San Biagio vescovo e martire titolare della chiesa parrocchiale di Marta (VT), il Vescovo Lino ha presieduto la Celebrazione Eucaristica durante la quale ha istituito lettore Antonio Ramirez un giovane del nostro seminario diocesano adottato dalla comunità martana. Un momento di gioia e di festa che ha visto anche la presenza del parroco don Roberto Fabiani ritornato in parrocchia dopo la lunga convalenscienza riabilitativa post covid. Grande emozione soprattutto fra i parrocchiani, che dopo mesi di malattia hanno potuto rivedere e riabbracciare virtualmente il loro parroco.
Il Vescovo, nell’omelia ha tratteggiato la figura di San Biagio, ricordando che proprio: “grazie alla sua forte e profonda fede nel Signore Gesù e’ stato capace di diventare testimone credibile e modello di vita”. San Biagio è anche protettore contro i mali della gola. A Marta c’è una grande devozione e una secolare tradizione che ogni 3 febbraio si rinnova. Da mattina a sera, infatti tutti i parrocchiani dai più piccoli ai più anziani arrivano in Chiesa per farsi ungere la gola ed essere così protetti da San Biagio per tutto l’anno.
Quest’anno a motivo delle restrizioni, il parroco don Roberto non ha potuto ungere la gola, ma ha consegnato a ciascuno un batuffolo confezionato con l’olio benedetto. Alla celebrazione hanno preso parte il sindaco e i militari dell’arma con a capo il comandante di stazione e il maggiore comandante della compagnia di Montefiascone.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Caritas Diocesana: “Prendersi Cura” corso di formazione per animatori della carità e volontari

“Prenderci cura” il nostro percorso di formazione dedicato agli animatori della carità e ai volontari. Perché “Ogni giorno, siamo chiamati a diventare carezza di Dio” (Papa Francesco).  Il corso di formazione prevede colloqui personali. incontro in presenza e webinar. E’ rivolto a volontari già in attività e a persone che intendono intraprendere un percorso di volontariato. La partecipazione al corso è gratuita. E’ necessaria l’iscrizione entro il 15 febbraio.



XXIX Festa del Malato: 11 febbraio ore 17:00 celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo al Santuario della Quercia

In unione con S.E. Mons. Vescovo e l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio diocesano di Pastorale per la Salute, quest’anno, dovendoci uniformare alle norme vigenti in tema di prevenzione e ai limiti che le stesse dettano, in comunione con le altre Diocesi del Lazio, si è pensato di realizzare il programma di seguito trasmesso, che potrete modulare alle vostre realtà, favorendo un momento di condivisione spirituale tra le diverse zone pastorali.

Attraverso i vari appuntamenti previsti è nostro desiderio manifestare vicinanza ai fratelli e alle sorelle che soffrono, perché – come scrive Papa Francesco – “La vicinanza è un balsamo prezioso, che dà sostegno e consolazione a chi soffre nella malattia… E viviamo questa vicinanza, oltre che personalmente, in forma comunitaria: infatti l’amore fraterno in Cristo genera una comunità capace di guarigione, che non abbandona nessuno, che include e accoglie soprattutto i più fragili”.

***

8 febbraio ore 17:00: Chiesa delle Duchesse.

Adorazione eucaristica animata dai Padri del Verbo Incarnato.

 

9 febbraio ore 17:00: Chiesa S. Paolo (Convento Cappuccini)

Lectio Divina, animata dai Frati Cappuccini sul brano del Vangelo (Mt 23,8) tema del messaggio del Papa.

 

10 febbraio ore 17:00: Cappella dell’Ospedale.

Rosario meditato presieduto da Don Luigi Fabbri Vicario Generale.

 

11 febbraio ore 17:00: Santuario della Quercia.

Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Vescovo Lino Fumagalli.

Nella speranza di tempi più sereni, fiduciosi avanziamo implorando l’aiuto e la forza di Dio.

 




Itinerari dei preparazione alla Missione Sposi 2021

Ecco il calendario per gli incontri di preparazione al sacramento del matrimonio. Tutte le persone interessate possono rivolgersi al proprio parroco per maggiori informazioni. Se nei prossimi mesi ci saranno altre necessità potranno attuarsi altri corsi per le coppie che ne faranno richiesta.