Mercoledì delle Ceneri: il Vescovo Lino presiede il rito nel santuario della Madonna Liberatrice ore 21.00

Il Vescovo Lino, presiederà questa sera alle 21, la celebrazione eucaristica con il rito di imposizione delle ceneri nella chiesa della Santissima Trinità, santuario cittadino della Madonna Liberatrice, in occasione dell’inizio della Quaresima. Al rito che segnerà l’inizio del tempo quaresimale parteciperanno i parroci delle parrocchie della città, le comunità religiose e i fedeli. È stata scelta quella chiesa perché proprio quest’anno nel santuario ricorrendo i 700 anni dalla devozione alla Madonna Liberatrice e la diocesi celebra un anno santo giubilare.




Festa del Transito di Santa Rosa 2020

FESTA DEL 1 MARZO: ‘Transito di S. Rosa’

Avviso ai BOCCIOLI, ROSINE e MINI FACCHINI
Ore 15.30 Appuntamento presso la Chiesa di S. Maria in Poggio (Crocetta). A seguire processione verso il Santuario percorrendo: via Mazzini, Corso Italia, Piazza Verdi e via Santa Rosa.
Ore 16.30 CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli
Al termine della cerimonia, gli interessati potranno lasciare, la prenotazione per l’assegnazione dei costumi da indossare alla processione del 2 settembre p.v.




Celebrata dal Vescovo Lino la XXVIII Giornata Mondiale del malato: fotogallery

Celebrata la XXVIII Giornata Mondiale del malato. Il Vescovo Lino ha presieduto questo pomeriggio, dopo la processione, la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia in Viterbo. La liturgia è stata animata dalla corale Santa Maria della Quercia. La giornata del malato è promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della salute in collaborazione con l’Unitalsi Sottosezione di Viterbo e l’Associazione Medici Cattolici Italiani.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

 




Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute: convegno “Aggiungiamo Vita alla Vita” – venerdì 21 febbraio Sala Alessandro IV (Palazzo dei Papi)

Nell’ambito della XXVII Giornata Mondiale del Malato, l’Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Viterbo, promuove il Convegno “Aggiungiamo Vita alla Vita” venerdì 21 febbraio presso la Sala Alessandro IV (Palazzo dei Papi – Viterbo).

 Convegno Pastorale della Salute




Il Vescovo Lino ha aperto la Porta Santa e dato inizio all’anno giubilare a Viterbo in occasione dei 7 secoli di devozione verso la Madonna Liberatrice

Domenica 2 febbraio, alle ore 16.00 presso il Santuario della Madonna Liberatrice, il Vescovo Lino ha aperto solennemente la Porta Santa e dato inizio a un anno giubilare a Viterbo in occasione dei 7 secoli di devozione verso la Madonna Liberatrice. Presenti i sacerdoti della città, Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, i religiosi, religiose, le autorità civili e molti fedeli. Per tutto il 2020 numerose iniziative di preghiera, celebrazioni e momenti culturali animeranno la vita della comunità agostiniana che regge il Santuario.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti – Convegno la “Comunicazione web e televisiva: informazione e giornalismo”, sabato 15 febbraio ore 9.00

“La comunicazione web e televisiva: informazione e giornalismo”, sabato 15 febbraio 2020 Sala Mendel, complesso agostiniano della Santissima Trinità piazza Trinità, 8 (parcheggio riservato da via san Giovanni Decollato)

Convegno organizzato da Ucsi Lazio e Ucsi Viterbo in collaborazione con l’Ufficio comunicazione sociali della diocesi di Viterbo e la partecipazione del Centro studi criminologici di Viterbo.

 

La rivoluzione tecnologica, il web e la moltiplicazione degli strumenti a disposizione hanno allargato le possibilità comunicative riconfigurando il modo di realizzare, distribuire e consumare le notizie. Questo porta a ricostruire il tema dei linguaggi che oggi è così importante,in una realtà fortemente intrisa di elementi di convergenza multimediale. Da un’informazione monomediale si è passati ad una informazione crossmediale. Un cambiamento di prospettiva che coinvolge i giornalisti e rende necessaria una riflessione sui mutamenti che si stanno verificando. Non solo da un punto di vista teorico ma anche dall’aspetto reale della professione.Il convegno propone l’analisi di chi il giornalismo lo studia teoricamente e lo vive quotidianamente, interrogandosi sulla direzione che la professione è chiamata a intraprendere.




XXVIII Giornata Mondiale del Malato 2020: martedì 11 febbraio alle ore 15.30 presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia

Martedì 11 febbraio si celebra la XXVIII Giornata Mondiale del malato. Il Vescovo Lino alle ore 15.30 dopo la processione, presiederà la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia in Viterbo. La liturgia sarà animata dalle associazioni di Volontariato. La giornata del malato è promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della salute in collaborazione con l’Unitalsi Sottosezione di Viterbo e l’Associazione Medici Cattolici Italiani.




Domenica della Parola di Dio: il Vescovo Lino ha consegnato il testo del Vangelo Secondo Matteo ai ragazzi

Domenica DELLA PAROLA DI DIO. Il Vescovo Lino ha presieduto, domenica 26 gennaio, la Solenne Celebrazione Eucaristica presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia con l’intronizzazione della Parola di Dio. Il testo del Vangelo Secondo Matteo, consegnato ai ragazzi da parte del Vescovo, al termine della celebrazione invece è stato donato a tutti i fedeli.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Veglia di preghiera per la Vita: domenica 2 febbraio ore 21.00 Santuario Santa Rosa – Viterbo

Questo il titolo del Messaggio dei Vescovi per la 42° Giornata per la Vita prossimo “Aprite le porte alla Vita”. “Osiamo sperare che la Giornata per la vita divenga sempre più un’occasione per spalancare le porte a nuove forme di fraternità solidale.°. Domenica 2 febbraio il Vescovo Lino presiederà la Veglia di preghiera alle ore 21.00 presso il Santuario di Santa Rosa a Viterbo.

 




Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2020

Si avvicina la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che la Chiesa celebra dal 18 al 25 gennaio.  Otto giorni di preghiera ecumenica promossi a livello mondiale dalla Santa Sede e dal Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) ortodosse e protestanti. Il tema di quest’anno è stato affidato ai cristiani di Malta che ogni anno ricordano il naufragio dell’apostolo Paolo: “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2).

Martedì 21 gennaio presso il Monastero delle Trappiste a Vitorchiano alle ore 17.15 Solenne Vespro.

Venerdì 24 gennaio la Chiesa del Sacro Cuore in Viterbo alle ore 18.00 ospiterà la preghiera ecumenica organizzata ogni anno dalla nostra Diocesi, promossa dall’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso in comunione con la Parrocchia Rumeno-Ortodossa di Viterbo.