“Da corpo a corpo” un cammino di Avvento promosso dall’Azione Cattolica Diocesana
“Da corpo a corpo”
“Da corpo a corpo”
Con la Prima domenica di Avvento la nostra Diocesi accoglie la terza edizione del Messale Romano. È il libro della preghiera della Chiesa che ci invita a riscoprire ogni giorno la ricchezza spirituale dell’Eucaristia. Qualche preghiera sarà rinnovata rispetto a come la conosciamo, pregheremo con parole antiche e nuove che continueranno a essere alimento della nostra fede, nell’ascolto della Parola di Dio e nella partecipazione al Corpo e al Sangue del Signore. Preghiamo uniti con un cuor solo e un’anima sola, pronti con le lampade accese ad accogliere il Signore che viene.
Un piccolo Sussidio, a cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano, per i fedeli per iniziare l’uso del nuovo Messale. E’ in formato A5 orizzontale, facilmente stampabile in tipografia e/o copisterie.
Il Vescovo Lino ha presieduto questo pomeriggio, presso il Cimitero San Lazzaro di Viterbo, la concelebrazione Eucaristica con i parroci della città, nel giorno della Commemorazione dei defunti. Presenti, oltre ai fedeli, il sindaco di Viterbo e una delegazione del Sovrano militare Ordine di Malta.
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Al fine del contenimento della diffusione del virus COVIDE-19, la Curia Vescovile, fino a nuove comunicazioni sarà aperta al pubblico il mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
Per garantire, una modalità di accesso contingentata, l’ingresso sarà consentito previo appuntamento.
Negli altri giorni il personale di Curia sarà disponibile telefonicamente al numero 0761.341716
Lettera Vicario Generale – Comunicazione apertura Curia al pubblico
Ecco gli orari delle celebrazioni che si terranno il giorno dei defunti (lunedì 2 novembre) nella Chiesa del Cimitero di Viterbo. Il vescovo Lino presiederà la concelebrazione Eucaristica con i parroci della città alle ore 15.00. Per l’ottavario dei defunti celebrazione della messa ore 16.
Con la prima domenica di Avvento (29 novembre p.v.), entrerà in vigore nella nostra Diocesi e in tutte le Diocesi del Lazio, l’uso del nuovo Messale.
Una iniziativa e una proposta per tutti i laici… ESERCIZI SPIRITUALI ON-LINE. “A vele spiegate”, questo lo slogan scelto per ripartire, esplorare e scegliere. Tre gli appuntamenti: il 30, 31 ottobre e il 1 novembre.
Alcuni giovani della zona pastorale di Viterbo e dell’equipe PG organizzano un momento di preghiera aperto ai giovani (dai 17 anni in avanti); è un‘occasione per ricominciare le attività giovanili in questo tempo di pandemia.
Una giornata intensa quella trascorsa il 13 settembre a Viterbo che ha celebrato la Festa della Madonna della Quercia Patrona della Diocesi di Viterbo. Da secoli il popolo viterbese la onora come patrona e sempre, nel corso dei secoli a Lei si è rivolta nei pericoli e nei momenti di prova. Il Vescovo Lino, in questo particolare momento per l’umanità, ha chiesto a tutti di invocare la Madonna e affidarsi a Lei perché presto liberi la città e l’intera umanità dal flagello di questa pandemia. La celebrazione eucaristica solenne del mattino ha visto poi ritrovarsi il popolo di Dio nel pomeriggio alle 17.30 al Santuario per rinnovare il Solenne Patto D’Amore pronunciato dal Sindaco di Viterbo Giovanni Arena a nome dell’intera cittadinanza. Al termine della cerimonia sono state accese dal Vescovo e dal Sindaco due lampade che arderanno a memoria di questa giornata. Presenti alla cerimonia le autorità civili e militari, le confraternite e i parroci della città.#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */