Il Vescovo Lino ha aperto la Porta Santa e dato inizio all’anno giubilare a Viterbo in occasione dei 7 secoli di devozione verso la Madonna Liberatrice
Domenica 2 febbraio, alle ore 16.00 presso il Santuario della Madonna Liberatrice, il Vescovo Lino ha aperto solennemente la Porta Santa e dato inizio a un anno giubilare a Viterbo in occasione dei 7 secoli di devozione verso la Madonna Liberatrice. Presenti i sacerdoti della città, Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, i religiosi, religiose, le autorità civili e molti fedeli. Per tutto il 2020 numerose iniziative di preghiera, celebrazioni e momenti culturali animeranno la vita della comunità agostiniana che regge il Santuario.
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */














“La comunicazione web e televisiva: informazione e giornalismo”, sabato 15 febbraio 2020 Sala Mendel, complesso agostiniano della Santissima Trinità piazza Trinità, 8 (parcheggio riservato da via san Giovanni Decollato)
Martedì 11 febbraio si celebra la XXVIII Giornata Mondiale del malato. Il Vescovo Lino alle ore 15.30 dopo la processione, presiederà la Celebrazione Eucaristica presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia in Viterbo. La liturgia sarà animata dalle associazioni di Volontariato. La giornata del malato è promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della salute in collaborazione con l’Unitalsi Sottosezione di Viterbo e l’Associazione Medici Cattolici Italiani.










Questo il titolo del Messaggio dei Vescovi per la 42° Giornata per la Vita prossimo “Aprite le porte alla Vita”. “Osiamo sperare che la Giornata per la vita divenga sempre più un’occasione per spalancare le porte a nuove forme di fraternità solidale.°. Domenica 2 febbraio il Vescovo Lino presiederà la Veglia di preghiera alle ore 21.00 presso il Santuario di Santa Rosa a Viterbo.
Si avvicina la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che la Chiesa celebra dal 18 al 25 gennaio. Otto giorni di preghiera ecumenica promossi a livello mondiale dalla Santa Sede e dal Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) ortodosse e protestanti. Il tema di quest’anno è stato affidato ai cristiani di Malta che ogni anno ricordano il naufragio dell’apostolo Paolo: “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2).








Le celebrazioni del Natale presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale “San Lorenzo” a Viterbo.
Svolto il ritiro di Avvento a Siena per gli adolescenti, promosso dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale e l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.







Venerdì 20 dicembre ore 18 Santa Messa presso la Parrocchia San Sisto a Viterbo. Festeggiamo il Santo Natale insieme con il Vescovo Lino e la comunità delle Caritas parrocchiali e diocesana.