Il Vescovo Lino ha celebrato la messa nella Basilica di Santa Rosa per le suore Alcantarine provenienti da tutta Italia

Sabato 3 giugno il Vescovo Lino ha celebrato la Messa nella basilica di Santa Rosa per le Suore francescane Alcantarine provenienti da tutta Italia riunite nel capitolo generale delle stuoie. Oltre 120 suore guidate dalla Madre generale della Congregazione e dalla vicaria generale. Nella giornata di venerdì la visita in Assisi e sabato la sosta a Viterbo nel luogo dove si custodisce il corpo di santa Rosa.

 




Unitasi Viterbo: il Vescovo Lino ha partecipato alla Festa di Primavera

Festa di primavera dell’ UNITALSI sottosezione di Viterbo presso il Parco dei Cimini. Il nostro Vescovo Lino ha piantato e poi benedetto l’acero a ricordo della giornata. Durante la mattina, don Gianluca Scrimieri e don Vincenzo Sborchia hanno celebrato la Messa per gli oltre duecento partecipanti fra dame e barellieri, malati e pellegrini che abitualmente seguono l’unitalsi nei pellegrinaggi ai santuari mariani. Il presidente di sottosezione Roberto Grazini ha fatto gli onori di casa. La giornata è proseguita con il pranzo e un momento di festa.




Celebrata la solenne Processione della Madonna Liberatrice

Si è svolta ieri sera in città la solenne Processione della Madonna Liberatrice protettrice della città di Viterbo presieduta dal Vescovo Mons.Lino Fumagalli.
Occasione annuale sempre bella che il popolo viterbese e le autorità cittadine riconoscono alla Madonna che libero’ nel 1320 il popolo dalle rovine.
Presenti centinaia di persone fra le quali: confraternite, gruppi storici, banda musicale, religiosi ed autorità con a capo il Sindaco della Città Leonardo Michelini.
Presenti in nutrito gruppo, l’ordine Costantiniano di San Giorgio con in testa il delegato di Viterbo e Sabina Avv Roberto Saccarello e una nutrita delegazione dell’Ordine di Malta.
Al termine della Celebrazione, come ogni anno, il Vescovo ha chiesto alla Madonna una liberazione. Quest’anno nella preghiera ha chiesto a Maria che ognuno si liberi dalla mediocrità e dalla cattiva testimonianza di vita e di fede e di aiutarci a prendere finalmente le responsabilità di persone adulte.
Agli adulti presenti ha chiesto di prendersi le proprie responsabilità nei confronti dei più giovani. “E’ ora – ha detto il Vescovo – che ogni adulto ritorni ad essere adulto e responsabile. Se manca una comunità adulta manca il punto di riferimento e questo comporta che le nuove generazioni crescono sbandate”. Mons. Fumagalli ha poi sottolineato che oggi più che mai le nostre comunità hanno bisogno della figura del padre perché tutti siamo malati di giovanilismo ricorrente. Il Vescovo ha poi impartito su tutti i presenti la Solenne Benedizione e la celebrazione si è conclusa con un Evviva Maria e un canto popolare in onore della Vergine Maria.




Consultorio Familiare Diocesano: convegno sabato 10 giugno

Il Consultorio Familiare Diocesano  in collaborazione con COMMISSIONE PASTORALE FAMILIARE, promuove il Convegno “FAMIGLIA: PROBLEMI E SPERANZE” SABATO 10 GIUGNO – dalle 15.30 alle 18.30 Auditorium del Centro Culturale di Valle Faul a Viterbo.
Il Convegno si propone di sensibilizzare la cittadinanza sulla realtà familiare nel nostro territorio, con le sue luci e le sue ombre, promuovendo un impegno generoso in favore delle famiglie e delle persone in difficoltà, in particolare per l’accoglienza dei bambini in stato di abbandono.

 convegno_famiglia__A3_ese




Onorata la festa di Santa Rita da Cascia nella Chiesa della Trinità

Anche la città di Viterbo ha onorato Santa Rita nel giorno della sua festa. Questa mattina presso il Santuario cittadino Parrocchia della Santissima Trinità e’ stata celebrata la Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo ausiliare di Roma S.E. Mons. Paolo Loiudice che al termine della celebrazione ha benedetto le rose in segno di devozione verso la Santa delle grazie impossibili.
Ieri sera invece si è svolta la Processione con la statua della santa per alcune vie della città e la presenza della reliquia pellegrina di santa Rita proveniente da Cascia.




Viterbo custode dell’Azione Cattolica

L’intuizione di fondare l’associazione venne a un viterbese di nome Mario Fani e altri amici.

Si è svolta  a Marta presso l’oratorio parrocchiale la festa diocesana di azione cattolica per ricordare i 150 anni dell’AC.
Viterbo e’ grande custode dell’esperienza di questa bella realtà associativa della Chiesa Italiana proprio perché questa felice intuizione venne a un viterbese, un giovane di nome Mario Fani durante una notte di preghiera davanti al corpo di Santa Rosa.
Alla festa ha preso parte tutto il Consiglio Diocesano e i vari rappresentanti dei settori adulti, giovani e ragazzi con i loro assistenti.




Il Comune di Viterbo ha nominato la Madonna della Quercia “Custode della Città di Viterbo”

Il Comune di Viterbo con delibera di Giunta ha nominato la Madonna della Quercia “Custode della Città di Viterbo” e il Sindaco in occasione dell’inizio del Giubileo Straordinario (10 settembre prossimo) durante il Patto d’Amore consegnerà simbolicamente alla Madonna le Chiavi della Città. Questa mattina l’incontro pubblico in Comune durante il quale e’ stato dato l’annuncio. Presenti oltre al Sindaco di Viterbo Leonardo Michelini e il parroco e rettore della Basilica don Massimiliano Balsi anche il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Lino Fumagalli.
Alla cerimonia presente anche la presidente della Proloco di Viterbo Irene Temperini che da mesi collabora con il Santuario della Quercia (uno dei più grandi santuari europei) per promuovere e valorizzare sempre più il patrimonio storico e artistico e la devozione alla Madonna della Quercia Patrona della Diocesi di Viterbo.

Ufficio Stampa Diocesi




Convegno Pastorale Diocesano 2017: relazione di don Armando Matteo

La relazione di don Armando Matteo durante il Convegno Pastorale Diocesano “Chiesa di Viterbo in uscita e ascolto di ciò che Dio chiede per le nostre comunità” del 15-16-17 maggio 2017.

 Relazione don Armando Matteo – Convegno 2017




Pellegrinaggio Diocesano a Fatima dal 26 al 29 settembre: informazioni e prenotazioni

Il occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna ai tre pastorali, la Diocesi organizza un Pellegrinaggio a Fatima dal 26 al 29 Settembre 2017, guidato dal Vescovo Lino in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi.

Informazioni e prenotazioni c/o il proprio Parroco entro il 25 maggio.

Pellegrinaggio Diocesano a Fatima – Informazioni e prenotazioni

 




Festa Diocesana dei Ministranti con il Vescovo Lino

Si è svolta presso il Palazzo dei Papi, la FESTA DIOCESANA MINISTRANTI con il nostro Vescovo Lino a Viterbo. Festa, giochi, preghiera, incontro per stare insieme e sperimentare la vera amicizia fra tutti coloro che ogni domenica servono l’altare del Signore. La giornata è proseguita con una merenda offerta a tutti i partecipanti nel cortile del seminario.

Ufficio Stampa Diocesi