La Diocesi in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Fatima: le Fotogallery e le interviste
La Diocesi di Viterbo in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Fatima nel centenario delle apparizioni ai tre pastorelli.
Presenti il Vicario Generale don Luigi Fabbri, diversi sacerdoti, seminaristi, diaconi e tanti fedeli guidati dal Vescovo Diocesano S.E. Mons. Lino Fumagalli.
Prima tappa a Lisbona dove in serata il Vescovo ha presieduto l’Eucaristica nella Basilica di Sant’Antonio. Il pellegrinaggio diocesano prosegue nella giornata di oggi mercoledì 27 settembre a Fatima.
Prosegue il Pellegrinaggio della nostra Diocesi. Questa mattina 27 settembre, la Via Crucis e la visita ai luoghi natali dei tre pastorelli Giacinta, Francesco e Lucia.
Ieri sera, martedì 27 settembre, la fiaccolata con la preghiera del Santo Rosario nella Cova da Iriva. Per l’Italia erano presenti anche il nostro Vescovo Lino e il Vescovo Mons. Renato Boccardo della Diocesi di Spoleto Norcia. Oltre 10000 fedeli per pregare e onorare la Vergine del Santo Rosario.
Prosegue il pellegrinaggio diocesano a Fatima. Questa mattina, giovedì 28 settembre, il nostro Vescovo Lino insieme ai pellegrini della Diocesi ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica alla cappella delle apparizioni. Ha presieduto il Vescovo di Leiria-Fatima Mons.Antonio Augusto Marto insieme a tutti i rettori dei santuari mariani d’Europa.
Si conclude la terza giornata di Pellegrinaggio a Fatima, giovedì 28 settembre. Oggi visita al monastero di Battaglia, il santuario di Nazare’ e la processione eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Lino.
Questa mattina, venerdì 29 settembre, il nostro Vescovo Lino ha presieduto la Santa Messa alla Cappella delle Apparizioni al Santuario della Madonna di Fatima. Si conclude così il nostro pellegrinaggio diocesano nel luogo dove 100 anni fa la Vergine Santa ha voluto manifestarsi come la Regina del Santo Rosario.
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima: la partenza – 24/29.09.2017
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima 26/29.09.2017: La partenza
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima: Via Crucis a Fatima – 24/29.09.2017
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima: La fiaccolata con la preghiera del Santo Rosario – 24/29.09.2017
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima 26/29.09.2017: intervista a Laura Arcangeli giovane pellegrina
Pellegrinaggio Diocesano a Fatima 26/29.09.2017: intervista a una coppia di sposi
Venuto a mancare lo scorso luglio il Direttore della Caritas don Roberto Burla, il Vescovo Lino Fumagalli volendo provvedere al coordinamento delle iniziative e delle attività riguardanti la Caritas e la collaborazione con le parrocchie della Diocesi, ha nominato con decreto vescovile il Diacono Luca Zoncheddu Coordinatore della Caritas Diocesana di Viterbo.
Un pomeriggio di Festa e di Fede al Santuario Diocesano della Madonna della Quercia patrona della Diocesi.
Domenica 10 settembre il Vescovo di Viterbo monsignor Lino Fumagalli ha aperto solennemente la Porta Santa della basilica Santa Maria della Quercia patrona della Diocesi di Viterbo. Sarà un giubileo straordinario diocesano.
Il Vescovo Lino Fumagalli ha ordinato lo scorso 9 settembre tre nuovi diaconi. La Solenne Celebrazione è avvenuta alla vigilia della festa della Madonna della Quercia e l’inizio del Giubileo Straordinario Diocesano in occasione dei 600 anni della Madonna della Quercia proclamata Patrona della Diocesi e custode della Città di Viterbo.
Presentato il programma completo dei giorni di inizio del VI Centenario della Madonna della Quercia Patrona della Diocesi e del Giubileo Straordinario. I festeggiamenti, che dureranno in Diocesi un anno intero, si apriranno il prossimo 10 settembre con l’apertura della Porta Santa e la Solenne Processione del “Patto d’Amore” presieduta dal nostro Vescovo Lino Fumagalli e con l’uscita delle reliquie maggiori di tutti i santi Viterbesi.
Presentato dalla Basilica Santuario S. M. della Quercia il logo del Giubileo Straordinario per la Festa della Madonna della Quercia Patrona della Diocesi. I festeggiamenti, che dureranno in Diocesi un anno intero, si apriranno il prossimo 10 settembre con l’apertura della Porta Santa e la Solenne Processione del “Patto d’Amore” presieduta dal nostro Vescovo Lino Fumagalli e con l’uscita delle reliquie maggiori di tutti i santi Viterbesi.