XXXII Giornata Mondiale della Gioventù: giovedì 6 aprile

Il prossimo 6 aprile dalle ore 18.00 alle 22.00, presso la Parrocchia di San Leonardo Murialdo in Viterbo, si svolgerà la XXXII Giornata Mondiale della Gioventù. Il Vescovo Lino invita ad una partecipazione corale a questo momento bello e significativo. Nella locandina è possibile trovare tutte le indicazioni necessarie.

 papa-francesco_messaggio_gmg_2017




Caritas Diocesana: Sacrificio Quaresimale

“Non riempiamoci la bocca di belle parole sui poveri. Incontriamoli, guardiamoli negli occhi, ascoltiamoli. I poveri sono per noi un’occasione concreta di incontrare Cristo stesso, di toccare la sua carne sofferente” (Francesco) I frutti dei sacrifici e delle rinunce, saranno portati all’altare nella celebrazione eucaristica del Giovedì Santo o in altra opportuna occasione. Inviati poi alla Caritas diocesana, saranno destinati a finanziare tre progetti:

1) Formazione in sartoria e inserimento nel mercato del lavoro di giovani donne. (Camerun) A Sagmelima, in Camerun, è nata l’idea di realizzare una microimpresa femminile specializzata in sartoria. Sarà così possibile garantire un Corso di formazione professionale a 15 ragazze madri vulnerabili, favorendo una loro maggiore autonomia e un miglioramento delle condizioni economiche. L’obiettivo sarà raggiunto tramite una formazione (disegno, taglio, cucito, ricamo, tintura, nozioni di microimpresa), la distribuzione di una cassetta degli attrezzi per ciascuna corsista e l’affiancamento di un tutor per l’avvio della sartoria Costo del progetto: €. 4.900,00

2) Progetto “Casa del Futuro” Casa del Futuro è un progetto della Caritas di Rieti per le zone terremotate. Sarà un centro pastorale nel quale accogliere i gruppi parrocchiali, gli scout, le famiglie. L’obiettivo è di non disperdere la lunga esperienza di campi scuola e accoglienza nelle tante frazioni comprese nel cratere sismico. Sostegno al progetto: € 3.000,00.

3) Aiuto e assistenza ai detenuti più indigenti, presso il carcere di Viterbo Molti detenuti, sia italiani che immigrati, si trovano in stato di indigenza o perché abbandonati o perché senza famiglia. Il progetto prevede la confezione di pacchi contenenti biancheria intima e quanto può servire per l’igiene personale.

Per realizzare pienamente questo terzo progetto, durante il periodo di Quaresima, la parrocchia organizza UNA RACCOLTA a favore dei detenuti indigenti (Biancheria intima: maglie, mutande, calze, pigiama… e il necessario per l’igiene: sapone liquido, dentifricio, spazzolini per i denti, occorrente per radersi, shampoo …)

(Le offerte del Sacrificio quaresimale possono essere consegnate presso la Sede Caritas o inviate tramite ccp. n. 12780011, intestato a Caritas diocesana – Piazza Dante Alighieri, 4 – 01100 Viterbo)




Festa Diocesana degli Anniversari di Matrimonio: domenica 2 aprile ore 16.00

Domenica 2 aprile alle ore 16.00 presso la Cattedrale S. Lorenzo di Viterbo, il Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli incontrerà gli sposi che festeggiano gli anniversari di matrimonio: il 1° – 10° – 25° – 50° – 60°. L’evento, promosso dal servizio di Pastorale Familiare della Diocesi, vuole essere un momento di testimonianza e di fede per dire grazie al Signore per il sacramento del matrimonio. Essere Famiglia è bello, fare Famiglia è bello: questo vogliamo gridare al mondo pensando soprattutto alle famiglie in difficoltà. Se non è bene che l’uomo sia solo, altrettanto non è bene che la Famiglia sia sola. La famiglia deve tornare al centro della cultura, della politica, dell’economia, della finanza, della vita dei popoli e delle nazioni. Abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza dell’amore, non quello fatto di parole mielose e di circostanza ma quello a immagine di Dio. Un amore carico di condivisione, rispetto, gratitudine. E allora ciascuno dovrebbe ripetere nel suo cuore “LO PROMETTO”: prometto a te Signore di esserti fedele sempre. “LO PROMETTO”: farò di tutto per amarti e per riconoscere tutto ciò che Tu Gesù fai per me. E allora anche tutti gli anni di matrimonio saranno magnifici, quelli di tutta la vita, perché saranno vissuti alla luce dell’amore di Dio.




I parroci della Zona Pastorale di Viterbo hanno incontrato il Consultorio Familiare diocesano

Questa mattina 23 marzo incontro della zona pastorale di Viterbo. I parroci della città incontrano il consultorio familiare diocesano e i coordinatori degli organismi pastorali per approfondire e studiare progetti condivisi. Non progetti calati dall’alto ma progetti condivisi con le parrocchie per tutte quelle realtà pastorali (caritative, familiari, giovanili, catechetiche, AC,…) che necessitano sinodalita’ per portare frutti.




Conferito il ministero di Accolito a Mwansa Godfrey

Domenica 19 marzo il Vescovo Lino Fumagalli ha presieduto nella Parrocchia di Valentano la Santa Messa durante la quale ha conferito il ministero di accolito al seminarista Mwansa Godfrey alunno del nostro seminario vescovile. Intensa la partecipazione della comunità di Valentano che da alcuni anni ospita il giovane. Incoraggianti e paterne le parole del Vescovo durante l’omelia che ha incoraggiato Godfrey nella preparazione al Sacerdozio.

 




Presentata la proposta assicurativa di Cattolica dedicata al Clero Secolare

Questa mattina durante l’incontro unitario del Clero di Viterbo, alla presenza del Vescovo diocesano Mons. Lino Fumagalli, sono intervenuti per illustrare la nuova proposta assicurativa di Cattolica dedicata al Clero secolare:
. Piero Fusco resp Enti Religiosi e No Profit direzione generale Cattolica
. Alessandro Umbro Direzione Tecnica Enti Religiosi e No Profit
. Vincenzo Cultrera Agente di Viterbo Cattolica
. Emanuele Bruni Agente di Viterbo Cattolica
. Paolo Dottarelli Agente di Bolsena Cattolica
Gli interventi sono stati introdotti e coordinati dall’economo diocesano don Giusto Neri.




Svolto il Ritiro Unitario del Clero in preparazione alla Pasqua

Questa mattina, presso la Parrocchia di Santa Maria della Grotticella, il ritiro unitario del Clero di Viterbo con la meditazione del Vescovo di Pitigliano Sovana Orbetello S.E. Mons. Giovanni Roncari. La mattinata è proseguita con le comunicazioni del Vescovo diocesano Mons. Lino Fumagalli.




Ministero dell’Accolitato per il seminarista Godfrey Mwansa: domenica 19 marzo

Domenica 19 marzo, a Valentano nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista, il nostro seminarista Godfrey Mwansa riceverà il ministero dell’Accolitato durante la Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo Lino.
Con questo ministero, il candidato al sacerdozio vivrà con più intensità e partecipazione la sua dedizione a Cristo sommo ed eterno sacerdote nel Sacramento dell’Eucaristia. Auguri a Godfrey da tutta la comunità ecclesiale viterbese.




Aperti i festeggiamenti per gli 800 anni dalla nascita di San Bonaventura

Si sono aperti ufficialmente a Bagnoregio (VT), città natale di San Bonaventura, i festeggiamenti per gli 800 anni dalla nascita del serafico Dottore della Chiesa e il centenario dell’arrivo della reliquia del santo braccio dalla Città di Lione alla sua città natale. I festeggiamenti proseguiranno per tutto l’anno con diverse e importanti momenti per la comunità bagnorese e per la diocesi.
Martedì 14 marzo S.E. Mons. Guido Pozzo arcivescovo titolare di Bagnoregio ha aperto Solennemente il centenario con una Celebrazione Eucaristica e la processione con la sacra reliquia verso la Cattedrale di San Nicola. <




Inizio dell’Anno Bonaventuriano

Inizierà domani ufficialmente in Diocesi “l’Anno Bonaventuriano” dedicato a San Bonaventura da Bagnoregio in occasione della traslazione della reliquia del santo braccio da Lione al suo paese natale.
Domani ore 15.30 esposizione della sacra reliquia e nella Concattedrale di San Nicola in Bagnoregio alle ore 17.00 Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Guido Pozzi vescovo titolare di Bagnoregio.
Alle ore 18.00 Solenne Processione per le vie della città alla presenza del Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Lino Fumagalli.

(Nella foto: S.S. Papa Benedetto XVI durante la visita pastorale del 6 settembre 2009 mentre venera la reliquia del santo braccio di San Bonaventura)

Copyright OR – vietata la riproduzione diocesi di viterbo