Sportello Orientamento Lavoro
Il 2° Report dello Sportello Orientamento Lavoro dal 24 gennaio al 22 maggio 2025.
Il 2° Report dello Sportello Orientamento Lavoro dal 24 gennaio al 22 maggio 2025.
L’azione dell’Ufficio di Pastorale Sociale, del Lavoro e Custodia del Creato è ispirata dalla Dottrina Sociale della Chiesa e supporta il territorio stimolando una costante attenzione pastorale sui temi del lavoro, della giustizia, del sociale e dell’ambiente. L’obiettivo è evangelizzare gli ambienti dove vivono le Persone, favorendo una loro maturazione di fede e una conseguente acquisizione di uno stile di vita cristianamente ispirato, capace di influenzare secondo i criteri di giustizia, pace e fraternità sia la vita personale sia le istituzioni e le strutture economiche e sociali.
Nello specifico l’Ufficio:
Progetti e iniziative dell’Ufficio:
Percorsi di formazione a cui aderiamo:
Progetto Sportello di Orientamento al Lavoro
Lo “Sportello di orientamento al Lavoro” è un servizio gratuito, promosso dalla Diocesi di Viterbo tramite il Progetto Policoro e sostenuto dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Caritas diocesana, che si propone di promuovere la cultura dell’occupabilità sostenendo i giovani nella ricerca attiva di lavoro.
Tra i principali obiettivi c’è la costituzione di una “rete” che favorisca l’incontro territoriale e, partendo dalle realtà parrocchiali, metta in contatto le persone in cerca di lavoro con le aziende in cerca di personale, le associazioni di categoria (tutti aderenti al patto di responsabilità) e i servizi pubblici: tutto con una visione del lavoro libera, creativa, partecipativa e solidale.
Il progetto propone percorsi personalizzati per tutti coloro che sono alla ricerca di una prima occupazione, che hanno perso il lavoro o desiderano cambiare impiego. Mette al centro la persona, con le sue potenzialità, il suo vissuto personale, esperienziale ed emotivo, con lo scopo di far realizzare alla persona stessa il proprio obiettivo lavorativo.