Giornata della Vita Consacrata

Questo pomeriggio in Cattedrale si è tenuta la Celebrazione Eucaristica con i religiosi e religiose della diocesi.
Un momento di intensa preghiera che ha visto la presenza di tanti fratelli e sorelle provenienti dalle varie comunità religiose della diocesi.
La processione dalla chiesa di Santa Giacinta Marescotti ha aperto il pomeriggio di preghiera e di incontro conslusosi poi in cattedrale con l’Eucaristia animato dai giovani religiosi.
Nei prossimi giorni, sarà pubblicato il testo integrale dell’omelia del Vescovo Orazio Francesco.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 14%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Istituto Teologico San Pietro: convegno “Educare alle relazioni nella differenza uomo-donna”, 22-23 febbraio

L’Istituto Teologico San Pietro promuove un Convegno dal tema “Educare alle relazioni nella differenza uomo-donna” che si terrà in data 22 e 23 febbraio 2024 presso la Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi a Viterbo.

Info e prenotazioni allo 0761.220469 – 349.8873024 (anche Whatsapp)

Locandina Convegno ITSP 2024




2° Giornata della Stampa nella Festa di San Francesco di Sales: venerdì 9 febbraio

Ci prepariamo alla 2^ GIORNATA DELLA STAMPA promossa dal nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza che si svolgerà a Viterbo in occasione della Festa di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti annualmente organizzata dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi insieme ad UCSI Viterbo. Sarà un momento importante di formazione, incontro e condivisione su un tema tanto attuale, quanto urgente. “Come raccontare la condizione dell’infanzia nel mondo” interpella non solo gli operatori della comunicazione, ma ogni persona che è chiamata a relazionarsi con il mondo. Si svolgerà venerdì 9 febbraio alle ore 17.00 presso il Palazzo Brugiotti a Viterbo.




46° Giornata Nazionale per la Vita: veglia di Preghiera venerdì 2 febbraio

Venerdì 2 febbraio alle ore 19.00 presso la Parrocchia San Leonardo Murialdo si svolgerà la veglia di Preghiera nell’ambito della 46° Giornata Nazionale per la Vita dal tema “La forza della vita ci sorprende”. La veglia, promossa dall’Ufficio Pastorale familiare, sarà presieduta dal Vescovo. Sono invitati a partecipare tutti i movimenti, gruppi e associazioni.




Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani: il Vescovo ha presieduto la Celebrazione Ecumenica

Presso la Chiesa di Santa Barbara a Viterbo si è tenuto, giovedì 25 un importante momento di preghiera ecumenico promosso dall’ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.

Il tema scelto dal Papa per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “Ama il Signore Dio tuo…e ama il prossimo tuo come te stesso” ha dato la possibilità a tutti i Cristiani di ritrovarsi insieme a pregare e a invocare, seppur nella diversità, il dono dell’unità intorno a Cristo.

Oltre al Vescovo, era presente padre Vasile Bobita, parroco della Comunità ortodossa rumena di Viterbo Padre Aron della comunità Ortodossa di Montefiascone, Francesca Marini predicatrice valdese metodista Padre Serafino della Chiesa Greca Ortodossa, altri rappresentanti di confessioni religiose e il diacono Giampaolo Notonanì direttore dell’ufficio diocesano ecumenismo.

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è uno strumento prezioso per i movimenti ecumenici di tutto il mondo, per promuovere l’unità in Cristo e con Cristo dei cristiani di ogni professione di fede. La settimana che va dal 18 al 25 gennaio è molto speciale per i cristiani di tutto il mondo è si svolge ogni anno.

Da sempre l’ecumenismo tenta di unificare tutti i cristiani appartenenti a diverse chiese in iniziative di comunione e collaborazione. Cattolici, ma anche Ortodossi, Protestanti, uniti dalla fede comune nella Trinità, ma divisi dal credo, dalle tradizioni, in una separazione secolare che, anche se non può essere colmata, può tuttavia lasciare spazio alla reciproca comprensione. Proprio a questo punta il movimento ecumenico, alla cooperazione al dialogo tra diverse professioni di fede in nome di una fraternità spirituale superiore, in Cristo e per Cristo.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

 




NOTA DELLA CURIA: “In merito alle vicende legate all’Eremo della Palanzana”

“In merito alle vicende legate all’Eremo della Palanzana”

02 – Nota Eremo della Palanzana Viterbo




Giornata Mondiale della Vita Consacrata: venerdì 2 febbraio

La Diocesi con i suoi religiosi e religiose di preparano a celebrare la giornata della vita consacrata.




1° Incontro di Pastorale Giovanile Diocesana: “Dio spera in te per la Pace” 25 aprile 2024

Il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesana promuove il 1° incontro dal tema “Dio spera in te per la Pace” il 25 aprile ad Assisi. Chi può partecipare? Tutte le realtà giovanili della Diocesi , tra cui oratori, animatori GREST, scouts, associazioni sportive e altri movimenti ecclesiastici giovanili. Il programma completo è possibile visionarlo nella locandina sottostante.

1° incontro di Pastorale Giovanile Diocesana 2024

 




Caritas Diocesana: Servizio Civile Universale

HAI TEMPO FINO AL 15 FEBBRAIO 2024, ore 14.00, PER PRESENTARE LA DOMANDA.

CHI? Giovani dai 18 ai 28 anni, cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ma anche extracomunitari, purché regolarmente soggiornanti in Italia. I candidati non dovranno aver riportato condanne superiori ad un anno di reclusione.
QUANDO? Viene pubblicato un bando ogni anno. Quest’anno hai tempo fino alle 14:00 del 15 febbraio.
DOVE? Puoi accedere alla piattaforma DOL direttamente da https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per conoscere le aree di intervento leggi la Scheda dedicata al progetto.
PER QUANTO? La durata dell’esperienza è di 12 mesi per un impegno settimanale di 25 ore.
È RETRIBUITO? I volontari ricevono un assegno di servizio pari a 507,30 euro mensili. Sono riconosciuti giorni di permesso retribuiti, permessi straordinari e assistenza del Servizio Sanitario Nazionale.

Prima di effettuare la domanda vi suggeriamo di chiedere informazioni presso la sede della Caritas diocesana di Viterbo allo 0761.341124 – 370.3661152 in modo tale da darvi informazioni più dettagliate circa il progetto presentato.




Il saluto del Papa per l’udienza in Vaticano concessa al Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa

Le immagini e il saluto del Papa per l’udienza di questa mattina 11 gennaio in Vaticano concessa al Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, accompagnati da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza.

Saluto del Santo Padre

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 14%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */