FESTA DI SANTA ROSA PATRONA DI VITERBO
Il 4 settembre 1258 il piccolo corpo di Rosa, portato a spalla da 4 Cardinali arrivo’ nell’attuale Santuario – Monastero Santa Rosa e da oltre 7 secoli qui giace incorrotto alla venerazione dei fedeli.
Ogni 4 settembre a Viterbo è festa grande, una ricorrenza preceduta da giorni e giorni di festa.
Cambiamenti e rinnovamenti nel corso dei secoli non hanno però interrrotto il culto nei confronti di S.Rosa o spento l’entusiasmo che invece cresce sempre più e si rinnova ancora di generazione in generazione.
Le mini macchine, i mini facchini, il corteo storico, la processione del Cuore, LUX ROSAE, il trasporto della Macchina di Santa Rosa e tutti gli altri eventi di questi lunghi e intensi giorni, culminano nella giornata odierna.
Il Solenne Pontificale in Basilica a Santa Rosa con le più alte cariche istituzionali della città a partire dalla Sindaca Chiara Frontini che rappresenta il Comune di Viterbo Informa, il Sodalizio Facchini di Santa Rosa, gli ordini Cavallereschi e il popolo viterbese, rappresenta l’apice della invocazione di tutti a Santa Rosa.
Alle ore 10.30 è tradizione che il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza presieda la Solenne Celebrazione Eucaristica insieme si parroci della città. È il momento che sintetizza giorni di devozione, tradizione, folclore e fede.
Evviva Santa Rosa, splendido fiore della Città di Viterbo
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */














COMUNICATO STAMPA n° 7 del 1 SETTEMBRE 2023












Il Cuore di Santa Rosa a bordo di un elicottero dell’Esercito per benedire la città e i luoghi di fragilità






In data 25 agosto il Vescovo ha provveduto ad alcune nomine che riguardano principalmente gli uffici della Curia Vescovile.
Questa mattina è entrata nella casa del Padre la signora Zelinda, mamma del vescovo Lino. Mamma Zelinda è sempre stata una presenza discreta e preziosa accanto al figlio durante gli anni del suo episcopato a Viterbo. Abbiamo sempre apprezzato in lei la signorilità del tratto, la delicatezza nei rapporti, la riservatezza nello stile. Il vescovo Orazio Francesco, il Presbiterio e l’intera Chiesa locale in tutte le sue componenti esprimono vicinanza al vescovo Lino e agli altri suoi familiari in questo momento di sofferenza e, nella speranza della Risurrezione, assicurano la preghiera, fonte di consolazione e di pace. Le esequie si terranno Lunedì 28 agosto alle ore 16.00 nella Cattedrale de La Storta.
La Cancelleria Vescovile comunica che:
Questa mattina, 14 agosto, il Vescovo Orazio Francesco ha fatto visita alla Comunità di Proceno in occasione della Festa della Santa Patrona Sant’Agnese da Montepulciano.







Nella giornata dedicata a Santa Chiara d’Assisi, il nostro vescovo Orazio Francesco ha celebrato la Santa Messa nella Chiesa del Monastero delle Clarisse di Farnese e ha incontrato la comunità monastica.
Ieri 10 agosto a Viterbo le celebrazioni in onore di San Lorenzo, patrono e titolare della Chiesa Cattedrale.



