Il ricordo di Don Enrico Rocchi: per anni docente di Liturgia presso l’Istituto Teologico San Pietro e alla Scuola Teologica per laici della Diocesi

Ricordiamo con gratitudine don Enrico Rocchi, della Diocesi di Civita Castellana, morto ieri a 59 anni. Per molti anni è stato docente di Liturgia presso l’Istituto Teologico San Pietro e alla Scuola Teologica per laici organizzata dalla Diocesi.

Aveva con i suoi alunni un rapporto molto bello, fatto di legami semplici e sinceri di amicizia. Alle loro ordinazioni sacerdotali non mancava mai.

Il ricordo affettuoso si fa preghiera affinché entri nella gioia piena della Liturgia del cielo e continui ad accompagnare il cammino di quanti lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene.

 

Don Luigi Fabbri
Vicario Generale




L’icona della Madonna Liberatrice in visita all’ospedale di Belcolle

Ricorre il settecentesimo anno della Madonna Liberatrice e in questo momento particolare della nostra storia, ringraziamo la Sua venuta nel nostro ospedale lo scorso 25 maggio. Abbiamo contemplato il suo volto, abbiamo sperimentato un risveglio interiore nei nostri cuori. Il suo amore di Madre ha contagiato il cuore degli operatori sanitari, nonché la vicinanza a chi è nella sofferenza. Tutto si è concluso con una celebrazione eucaristica nella cappella dell’ospedale Belcolle pregando per tutti i sanitari e i pazienti. Ringraziamo la Direzione sanitaria e gli agostiniani che si sono dedicati a questo evento. L’icona della Madonna Liberatrice sarà per sempre onorata e pregata nella cappella dell’ospedale.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




SS. Crocifisso di Castro: aperture straordinarie

Data l’attuale situazione e le difficoltà dovute alle misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID-19, il Santuario sarà aperto in forma straordinaria.

DOMENICA 07-14-21-28 GIUGNO

DOMENICA 19 LUGLIO – 16 AGOSTO

LUNEDI’ 14 SETTEMBRE

16.00-19.00

18.00: Celebrazione Eucaristica sul sagrato della Chiesa

 Manifesto Crocifisso di Castro A3




Indicazioni per la ripresa delle Celebrazioni liturgiche nelle chiese il prossimo 18 maggio

Ecco le indicazioni per la ripresa delle Celebrazioni liturgiche nelle nostre chiese il prossimo 18 maggio:

 001.Lettera Vescovo (18 maggio)

 002.Indicazioni per la ripresa della celebrazioni

 003. Protocollo Ministero dell’Interno

 004. Allegato 1 (igienizzazione)

 005. Allegato 2 (cartellonistica)




Supplica alla Madonna di Pompei dal Santuario della Madonna Liberatrice presieduta dal Vescovo Lino

Venerdì 8 Maggio alle ore 12 la Diocesi di Viterbo trasmetterà in diretta la SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI dal Santuario della Madonna Liberatrice in Viterbo presieduta dal Vescovo Mons. Lino Fumagalli.




Celebrazioni delle esequie: le disposizioni del Vescovo

Ecco le nuove disposizioni del Vescovo Mons. Lino Fumagalli in vigore da domani 4 maggio su tutto il territorio diocesano per la celebrazioni delle esequie.

 Disposizioni celebrazioni esequie




La Madonna della Quercia pellegrina per le vie della Città di Viterbo accompagnata dal Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagall: video




Caritas Diocesana: si rinnova per il secondo anno consecutivo il progetto “Terra degli uomini. Lavoro e dignità”

Si rinnova per il secondo anno consecutivo “Terra degli uomini. Lavoro e dignità”, il progetto intende favorire la costruzione di processi territoriali per accompagnare la persona nel reinserimento nel mercato del lavoro presso aziende agricole della Provincia di Viterbo.

Ricordiamo che “Terra degli uomini. Lavoro e dignità” non è la sola collocazione al lavoro, ma un percorso di orientamento e di sostegno alla persona dove l’inserimento lavorativo in agricoltura è una possibile fase.

Il Progetto si rivolge ad adulti italiani e stranieri disoccupati in cerca di occupazione e ad aziende agricole e cooperative sociali del territorio della Provincia di Viterbo.

Abbiamo reso l’iscrizione al progetto molto semplice attraverso la veloce compilazione di un format, tramite pc o direttamente dal proprio telefono. Pertanto vi invitiamo, qualora foste a conoscenza di persone interessate, ad aiutarci a diffondere l’iniziativa e a far compilare agli interessati il format, affinché possa avere inizio il percorso di presa in carico e di accompagnamento da parte dell’equipe di progetto.

Per tutti coloro che fossero interessati l’invito è a visitare il sito https://www.caritasviterbo.it/cosa-facciamo/aera-lavorativa/progetto-terra-agli-uomini/ e far compilare il format.
Per informazioni scrivere a progetti@caritasviterbo.it
[17:29, 29/4/2020] DON EMANUELE: Ciao luca. Il dr caritas mi chiede se possiamo pubblicare sul sito internet questo materiale




Sabato 2 maggio diretta dalla Cattedrale veglia di Preghiera per le Vocazioni

SABATO SERA IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE VEGLIA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI. Il Vescovo Lino presiederà il momento di preghiera che vi invitiamo a seguire in diretta streaming e social attraverso i canali diocesani.




1 Maggio 2020: “Benedici il Tuo Popolo, Maria”, la Madonna della Quercia accompagnata dal nostro Vescovo Lino, uscirà dal suo Santuario percorrerà le strade della città raggiungendo tutte le Parrocchie

UN EVENTO STRAORDINARIO PER LA NOSTRA CITTÀ DI VITERBO. 1 MAGGIO 2020. 
“BENEDICI IL TUO POPOLO, MARIA”.

Dopo il rinnovo straordinario del “Patto d’Amore” tra Viterbo e la sua Custode la Madonna della Quercia, il 22 marzo scorso da parte del Sindaco in questo tempo di pandemia. Ora sarà la Madonna della Quercia, accompagnata dal nostro Vescovo Lino, a USCIRE dal suo Santuario e PERCORRERE le strade della sua e della nostra amata CITTÀ raggiungendo tutte le PARROCCHIE e donando la sua Benedizione su di noi, sulle nostre Famiglie, sui malati, sugli operatori sanitari, sulle forze dell’ordine, sui volontari e su quanti si spendono per il bene comune.
L’evento potrà essere seguito in diretta social, e al passaggio dalle finestre delle nostre case, SENZA SCENDERE IN STRADA!

ECCO IL PERCORSO:
ore 16.00: ​S. Rosario in diretta dal Santuario della Madonna della Quercia guidato da S.E. Mons. Lino Fumagalli.
ore 16.30: ​Partenza della Sacra immagine della Madonna:
​viale Trieste; via Po; Circ. Almirante; str. Teverina:
​1. Parrocchia “S. Barbara”
​str. Teverina; Circ. Almirante; via Garbini; via Villanova; via B. Tecchi:
​2. Parrocchia “S.s. Valentino e Ilario”
​via Tecchi; via Cassia Nord; via della Palazzina; via Rossi Danielli; via Cristofori; v.le B. Buozzi:
​3. Parrocchia “S. Cuore” al Pilastro:
​v.le B. Buozzi; via del Pilastro; Porta Fiorentina:
​4. Parrocchia “S. Francesco” (Piazza della Rocca):
​p.za della Rocca; p.za S. Faustino; via Cairoli; p.za Martiri d’Ungheria; via S. Giovanni Decollato:
​5. Parrocchia “SS.ma Trinità”:
​p.za Trinità; via S. Maria in Volturno; p.za Martiri d’Ungheria; via Ascenzi:
​6. Parrocchia “S. Angelo in Spatha” (Piazza del Comune):
​via S. Lorenzo:
​7. Cattedrale (e Parrocchia “S. Maria Nuova):
p.za S. Lorenzo; via C. La Fontaine; via S. Pietro; via S. Andrea; p.za S. Andrea:
8. S. Andrea:
via Capone; via dei Giardini; Porta S. Pietro:
9. S. Pietro:
via di Porta Fiorita; via S. Maria in Silice:
10. Parrocchia “Sacra Famiglia”:
via S. Maria in Silice; via Porta Fiorita; via A. Diaz; Porta Romana; via S. Maria in Gradi:
11. Parrocchia “S. Maria della Grotticella”:
via S. Maria della Grotticella; via S. Pellico; via C. Cattaneo; v. I. Nievo; via della Pila; via Caduti IX Stormo:
11. Parrocchia “S. Leonardo Murialdo”
​via Caduti IX Stormo; via della Pila; via Monte Zebio; via Oslavia; p.za Vittorio Veneto; via Vanni; via L. da Viterbo:
13. Parrocchia “S. Maria della Verità”:
​p.za Crispi; via IV Novembre; via Vicenza; via della Caserma:
​14. Parrocchia “S. Maria del Paradiso” e “S. Maria dell’Edera”:
​via del Paradiso; via Trieste; viale Fiume:
​15. Parrocchia “S. Giovanni Battista” (Bagnaia):
​​viale Fiume:
RIENTRO AL SANTUARIO.

L’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi garantirà la diretta del trasporto della Sacra Immagine per le vie della città attraverso i canali diocesani di comunicazione:

 Facebook: Viterbo DiocesInforma

 Youtube: Viterbo DiocesiTV