I bambini della Diocesi presenti all’incontro mondiale dei bambini con Papa Francesco

“La vita e’ un dono prezioso”.
E’ questo il “grido” di Papa Francesco davanti a oltre ottomila bambini questo pomeriggio in Vaticano. Da 84 paesi di tutto il mondo, erano presenti anche 600 bambini dalla nostra diocesi.
Alla musica e ai canti si sono alternate le testimonianze di di alcuni artisti che hanno emozionato i ragazzi presenti.
Alle 15 l’arrivo del Papa accolto da canti e tanta gioia ha scatenato la gioia di tutti i ragazzi. Il suo saluto semplice e diretto ha coinvolto tutti in una atmosfera veramente gioiosa.
Nella parte finale il papa ha risposto alle domande dei bambini alle quali il Papa ha risposto con schiettezza e simpatia.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il saluto del Vescovo durante il viaggio verso Roma con i bambini

Il saluto del nostro vescovo Orazio Francesco Piazza durante il viaggio verso Roma con i bambini della Diocesi per l’incontro con il Santo Padre.

Clicca qui: https://fb.watch/o8GniP1OFe/

 

 




Giornata verso Roma della nostra Diocesi con il Vescovo Orazio Francesco insieme ai sacerdoti, catechisti, accompagnatori e 600 bambini

Iniziata così in treno la bellissima giornata verso Roma della nostra Diocesi con il Vescovo Orazio Francesco insieme ai sacerdoti, catechisti, accompagnatori e 600 bambini.
Pomeriggio parteciperemo in aula Paolo VI all’incontro con Papa Francesco.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 12%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Lunedì 6 novembre: la nostra Diocesi presente con 600 bambini all’incontro mondiale con il Papa

La nostra diocesi presente a Roma lunedì 6 novembre con tanti bambini e ragazzi all’incontro con il Papa.




Il Vescovo incontra i Diaconi Permanenti

Oggi pomeriggio incontro del Vescovo Orazio Francesco con i diaconi permanenti della diocesi.
A seguire hanno partecipato in Cattedrale alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo per il 60º anniversario di beatificazione del Beato Domenico della Madre di Dio (Barberi).

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il Vescovo incontra i sacerdoti della Diocesi che hanno compiuto 75 anni di età

IL VESCOVO INCONTRA I SACERDOTI DELLA DIOCESI CHE HANNO COMPIUTO I 75 ANNI DI ETA’
Questa mattina, nell’ambito della formazione permanente del Clero coordinata da don Fabrizio Pacelli, il Vescovo Orazio Francesco, ha incontrato i sacerdoti della diocesi che hanno compito i 75 anni di età.

È stato il primo incontro e ne seguiranno altri anche per il clero giovane secondo un calendario diocesano già stabilito.
Il vescovo li ha ringraziati per il loro amore alla Chiesa locale e il servizio che ancora oggi svolgono con dedizione e passione.

È stato un momento intenso di dialogo dove ogni sacerdote si è potuto raccontare e ha potuto condividere con il Vescovo l’esperienza d’amore nella Chiesa di Viterbo.




Commemorazione dei defunti 2 novembre: il Vescovo Orazio Francesco ha presieduto l’Eucarestia

«…Ai tuoi fedeli, o Signore,
la vita non è tolta, ma trasformata;
e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno,
viene preparata un’abitazione eterna nel cielo…» (Dal Prefazio dei Defunti I)
In occasione della commemorazione dei fedeli defunti, il vescovo Orazio Francesco Piazza ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Chiesa “San Lazzaro” all’interno del cimitero monumentale di Viterbo.

#gallery-4 { margin: auto; } #gallery-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi: corso di formazione per Catechiste/i 2023/2024

FORMAZIONE ANNUALE CATECHISTE/I 2023/24 “Spazi di Vita da evangelizzare”

“Catechisti si diventa”

  • Corso di formazione di base per i nuovi catechisti – Ore 18:00

7 novembre: Introduzione e saluto del nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza
“Chi Siamo? Mandati dalla Chiesa” (Don Roberto Mingolla)

14 novembre: “Che cosa dire? Imparare a Narrare la Bibbia”
(Don Pierpaolo Fanelli)

21 novembre: “Chi sono i ragazzi? Persone da conoscere e amare”
(Don Luca Fratini)

28 novembre: “Quando pregare? Introdurre i ragazzi alla vita spirituale”
(Don Fabrizio Pacelli)

“Spazi di Vita”

  • Formazione annuale dei catechisti – Ore 18:00

11 DICEMBRE: Evangelizzare in Parrocchia: Religiosità Popolare, Luoghi e
Spazi Liturgici(Don Michele Contadini)

GENNAIO: Adolescenti…al Catechismo! Dinamiche educative.
(Don Giovanni Fasoli)

FEBBRAIO: Evangelizzazione Digitale: Far conoscere Gesù con il linguaggio del
nostro tempo (Emanuele Magli insegnante di religione e YouTuber)

ATTENZIONE: TUTTI POSSONO PARTECIPARE ANCHE AL CORSO BASE, TUTTI GLI INCONTRI SARANNO ONLINE E PER PARTECIPARE E’ NECESSARIO
ISCRIVERSI OGNI VOLTA SU: ufficiocatechistico@diocesiviterbo.it

Formazione annuale catechiste 2023-24




Dal 22 gennaio inizio del percorso di fede: “Le 10 parole”

Sì avvicina l’inizio del percorso di fede sulle 10 PAROLE (i dieci comandamenti).
Dal 22 gennaio 2024 puoi riscoprire la bellezza del camminare nella Chiesa e con la Chiesa. Presso il Santuario diocesano della Madonna della Quercia, ogni lunedì.




2 novembre: commemorazione dei defunti, le celebrazioni del Vescovo Orazio Francesco

Il Vescovo, come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei fedeli Defunti, martedì 2 novembre, celebrerà nella Chiesa di “San Lazzaro” del Cimitero di Viterbo alle ore 15.30 la celebrazione Eucaristica alla presenza dei parroci della città per tutti i defunti che riposano nel cimitero. Al termine della Celebrazione, Mons. Orazio Franesco impartirà dal sagrato della Chiesa la benedizione con l’acqua benedetta e l’incenso a tutti i defunti. La celebrazione avrà luogo, se il tempo lo consente,  all’aperto sul piazzale davanti la Chiesa del Cimitero. Per l’Ottavario dei defunti, dal 3 al 10 novembre, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 16.00.