Festa di Sant’Antonio Abate: Il Vescovo Orazio Frrancesco ha benedetto gli animali

Domenica pomeriggio 15 gennaio, in piazza del Plebiscito, alla presenza del Sindaco di Viterbo Chiara Frontini, il nostro Vescovo Orazio Francesco ha benedetto gli animali in occasione delle festività in onore di Sant’Antonio Abate.
Il lungo corteo formato da ogni tipo di animali compresi i cavalli, partito da piazza san Faustino, ha attraversato il centro storico raggiungendo poi piazza del comune.
Dopo i saluti del Sindaco Frontini, ha preso la parola il Vescovo Piazza che ha salutato i presenti riconoscendo gli animali come dono del creatore e importanti per la vita dell’uomo.
È seguita poi la benedizione e i saluti finali.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2023

Ecco il programma in Diocesi per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Un appuntamento fisso a gennaio che ci vedrà pregare insieme per l’unità fra i Cristiani sparsi nel mondo e nel nostro territorio della Tuscia.

La Celebrazione Ecumenica del 25 gennaio alle ore 18.00, presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, sarà trasmessa in streaming sui canali social della Diocesi 




Visita del nuovo Questore di Viterbo a Sua Eccellenza il Vescovo Orazio Francesco

Questa mattina, 10 gennaio, alle ore 10.00 presso il palazzo vescovile, S.E. il Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza ha accolto in visita ufficiale il nuovo Questore della Provincia di Viterbo il dott. Fausto Vinci.
Dopo uno scambio di saluti e la foto di rito, ha seguito un colloquio privato nello studio personale del Vescovo. Un incontro semplice e cordiale dove oltre allo scambio di conoscenze, il Vescovo e il Questore hanno confermato l’impegno comune per la tutela, la salvaguardia e la crescita del territorio sotto tutto i punti di vista.
Alle ore 11 si è conclusa la cordiale visita e il questore ha lasciato il palazzo vescovile per raggiungere la Questura.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il 13 gennaio riprende il Tg Diocesano a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali

Venerdì 13 gennaio riprende il Tg Diocesano a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali.  Si lavora per offrire un servizio settimanale sulle iniziative della nostra Diocesi e delle nostre comunità parrocchiali.
Il Tg andrà in onda ogni venerdì alle ore 19 sulle piattaforme digitali della Diocesi di Viterbo (Facebook, YouTube, Instagram).



Caritas Diocesana: Servizio Civile 2023

La Caritas diocesana di Viterbo prosegue il proprio impegno sul versante del Servizio Civile Universale attraverso il progetto Accoglienza, supporto e ascolto nella società globale – Viterbo 2023.
Il progetto prevede l’impiego di nove volontari – di età compresa tra 18 e 29 anni (non compiuti) – impegnati per 12 mesi e 25 ore settimanali.
Chi fosse interessato può acquisire informazioni sulla locandina e sul sito internet.
Caritas e Servizio Civile 2023



Il Vescovo Orazio Francesco ha fatto l’ingresso nella Concattedrale di Tuscania

Nella giornata del 6 gennaio, Solennità dell’Epifania, il nostro Vescovo Piazza ha fatto il suo ingresso nella Concattedrale di Tuscania accolto dalle autorità religiose, civili e militari e dai fedeli.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 11%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Il Vescovo Orazio Francesco in visita all’Ospedale Belcolle di Viterbo

Mercoledì 4 gennaio, il nostro Vescovo Orazio Francesco ha fatto visita a medicina protetta e ad alcuni reparti dell’Ospedale Belcolle di Viterbo. Il Vescovo, accolto dai sanitari, medicine dirigenti dell’Ospedale, è stato accompagnato dal cappellano don Dante Daylusan. Presenti alla visita anche il direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della salute signora Maria Paola Angelini e collaboratori.
Dopo la visita al reparto di medicina protetta, il Vescovo prima di visitare i reparti ospedalieri, ha voluto incontrare e salutare all’interno della Cappella dell’Ospedale i volontari che insieme al cappellano offrono un servizio prezioso umano e spirituale all’interno del nosocomio. In particolare il Vescovo ha espresso parole di gratitudine a don Dante e ai collaboratori per l’esemplare vicinanza ai malati e familiari che passano per le degenze ospedaliere.
Il Vescovo poi, accompagnato dai sanitari, ha visitato alcuni reparti, ha incontrato malati, infermieri e operatori sanitari, in particolare alcuni reparti dove “sofferenza e dolore sono presenti e dove il lavoro degli operatori sanitari – come ha scritto il Cappellano don Dante – diventa missione alla vita”.
Il sorriso, la semplicità, la simpatia del Vescovo ha portato gioia e speranza in ospedale soprattutto tra le
persone incontrate.
Chiudendo la visita, il Vescovo ha ringraziato la direzione sanitaria, i primari dei reparti, medici infermieri, volontari e il cappellano don Dante che hanno organizzato questo momento particolare di calda e affettuosa accoglienza.

#gallery-4 { margin: auto; } #gallery-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Santa Messa su Rai 1: domenica 15 gennaio ore 11.00 Cattedrale “San Lorenzo” Viterbo

Domenica 15 Gennaio 2023 alle ore 10.55, celebrazione presieduta dal Vescovo di Viterbo S. E. Rev.ma Mons. Orazio Francesco Piazza presso la Cattedrale “San Lorenzo” in Viterbo

INDICAZIONI UTILI PER LA PARTECIPAZIONE DEI FEDELI
La Celebrazione della santa Messa è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare.
L’ingresso in Cattedrale è consentito fino alle ore 10.30

INFO:
Mail: ufficiostampa@diocesiviterbo.it
Curia Vescovile di Viterbo Ufficio Comunicazioni Sociali




Morte Papa emerito Benedetto XVI: il messaggio del Vescovo Orazio Francesco

Ci uniamo in preghiera in questo momento particolarmente doloroso, anche per la nostra Chiesa locale, così amata e visitata da Papa Benedetto XVI.
Chiedo ad ogni parroco e sacerdote di ricordarlo nelle celebrazioni di questa sera e di domani con due intenzioni: di gratitudine al Signore, per il dono di un pontificato luminoso e fecondo; di suffragio, perché il Servo fedele sia accolto nella gioia di Dio Trino ed Unico e viva la liturgia del cielo.
+ ORAZIO FRANCESCO PIAZZA, Vescovo di Viterbo



Il Vescovo Orazio Francesco ha incontrato le Associazioni di Categoria

Nel pomeriggio di venerdì 23 dicembre, presso il centro pastorale della Parrocchia di Villanova a Viterbo, il Vescovo Orazio Francesco, nell’ambito di conoscenza del territorio diocesano, ha incontrato le parti sociali rappresentate dalle Associazioni di Categoria del territorio provinciale per una analisi delle problematiche e delle urgenze di chi è impegnato nell’ambito economico, produttivo, commerciale della nostra provincia. All’incontro erano presenti i vertici di Confindustria e Unindustria, del Mondo costruzioni Ance, di Confartigianato imprese Viterbo, di CNA Viterbo e Civitavecchia,
di Confagricoltura, di Confcooperative VT/RI, di Federlazio, di Coldiretti e di Confesercenti.
Dopo un giro di presentazioni dei vari rappresentanti, il Vescovo ha chiesto ad ogni realtà rappresentata di esporre le criticità ma anche le proposte. Un incontro durato quasi due ore dove è emersa la volontà e il desiderio di camminare insieme per sconfiggere la crisi e trovare insieme soluzioni per migliorare la vita delle persone e del territorio.
Le questioni esposte e le criticità hanno trovato nelle parole del Vescovo molta attenzione e vicinanza per la risoluzione di problematiche che interessano la crescita delle aziende e del nostro territorio. “Il Vescovo, ha detto Mons. Piazza, non farà mancare la sua vicinanza, ma soprattutto la sua presenza là dove sarà necessario un consiglio per trovare insieme soluzioni per il bene di tutti”. Durante lo scambio di proposte e presentazioni è emerso anche l’aspetto generazionale “Formazione e attenzione ai giovani” per dare occupazione e formare le nuove generazioni al mondo delle competenze e del lavoro con un pensiero rivolto ad un coinvolgimento dell’Università della Tuscia dove centinaia di giovani sono inscritti.
Tutte le realtà presenti hanno ringraziato il Vescovo per questo gesto insolito da parte della chiesa di incontrare le parti sociali e hanno manifestato interesse nel “fare sistema” per sconfiggere insieme la paure dei cittadini e delle imprese, il problema della contrazione delle spese, il caro energia, la fatica a pagare stipendi e bollette, il dramma sociale dell’egoismo sociale, la localizzazione dei problemi.
In conclusione il Vescovo ha ricordato che “nel pericolo è necessario fare corpo, e che unire le forze e unire le voci di fronte alla crisi sarà la strada vincente”.
Lo scambio di auguri natalizi ha concluso la serata.

#gallery-5 { margin: auto; } #gallery-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */