La Diocesi in Festa per San Bonaventura da Bagnoregio, Compatrono della Diocesi: 750 anni dalla morte
In occasione dei 750 anni dalla morte, il Comune concederà la cittadinanza onoraria alla famiglia francescana.
In occasione dei 750 anni dalla morte, il Comune concederà la cittadinanza onoraria alla famiglia francescana.
Si comunica che il termine ultimo di iscrizione alla Scuola di Formazione alla Ministerialità è stato posticipato al 20 luglio 2024. Chiediamo cortesemente entro la suddetta data di far pervenire le domande di iscrizione in modo da poter realizzare poi tutta la relativa attività.
Pastorale familiare
Itinerario formativo per coppie accompagnatrici, operatori del Consultorio familiare Diocesano, catechisti, insegnanti di religione:
Viaggio multiverso dalla pre-adolescenza alla post-adolescenza fino alla famiglia adolescente, alla scoperta delle modalità con cui l’individuo costruisce la propria identità in un costante e complesso confronto tra diverse generazioni.
Tre domande prima del matrimonio: 1) il matrimonio è una cosa buona per me?
2) Il matrimonio con questa persona è una cosa buona per me? 3) Quale progetto di vita coniugale vogliamo realizzare insieme?
Tesi di laurea pubblicata dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Nel giorno in cui il nostro Vescovo ricorda i 46 anni di ordinazione sacerdotale e gli 11 della nomina episcopale gli giunga il nostro cordiale augurio. La preghiera, piena di affetto e di gratitudine, dell’intera Chiesa locale lo sostenga nel suo servizio generoso tra noi.
Don Luigi Fabbri
Vicario Generale
Apertura ieri del Festival dell’Ecologia integrale
Aperta ufficialmente ieri a Montefiascone (VT) la manifestazione dall’intenso intervento del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Presente anche il Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza che ha portato ai presenti e al cardinale il suo indirizzo di benvenuto e di saluto.
Oggi dalle ore 18:00 la seconda giornata del Festival, alle ore 21:30 la cerimonia di consegna dei premi “Custode della Casa Comune” ogni anno assegnato a cittadini o aziende che si sono distinti nel campo della tutela ambientale
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Carissimi maturandi,
desidero far sentire il mio sostegno nella preghiera e nell’incoraggiamento a saper affrontare con sereno e consapevole impegno questo delicato appuntamento della vostra vita…
Il nostro Vescovo, mons. Orazio Francesco Piazza, ha incontrato in Cattedrale a Viterbo una delegazione di Rome International Seminar for Peace Ir, guidata dal prof. Massimo Maria Caneva. Con giovani e docenti di diversa nazionalità e di differente appartenenza religiosa, costruiamo la pace di oggi e di domani.
Nell’ottica del nuovo progetto pastorale voluto dal Vescovo, ogni forania si sta organizzando per la formazione dei vari consigli foraniali. In allegato il programma della forania di Acquapendente prima in diocesi ad avviare la formazione. La formazione in vista del lavoro pastorale in zona e nelle parrocchie è aperta a tutti i laici già presentati e collaboratori dei vari parroci.
GIORNATA DI FRATERNITÀ DEL CLERO A PERUGIA#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
GIORNATA SULL’ISOLA BISENTINA PROMOSSA DALLA PASTORALE VOCAZIONALE#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */