Ordinazione Diaconale di Daniele Silvestri: sabato 10 febbraio ore 17.00

Sabato 10 febbraio alle ore 17.00 presso l’Abbazia di San Martino al Cimino, avverrà l’Ordinazione Diaconale di Daniele Silvestri per l’imposizione delle mani e la Preghiera consacratoria del nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta sui canali social della Diocesi: Facebook e YouTube

DanieleSilvestri – Diaconato locandina A3




Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2024

Ecco il programma in Diocesi per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Un appuntamento fisso a gennaio che ci vedrà pregare insieme per l’unità fra i Cristiani sparsi nel mondo e nel nostro territorio della Tuscia.

La Celebrazione Ecumenica del 25 gennaio alle ore 18.00, sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza insieme agli altri fratelli delle Chiese Cristiane, presso la Parrocchia S. Barbara in Viterbo.

Settimana Preghiera Unità Cristiani 2024




“Le 10 Parole”, istruzioni per l’uso della vita: dal 22 gennaio tutti i lunedì ore 20.30

Partirà dal 22 gennaio “Le 10 parole” istruzioni per l’uso della vita. “Molti parlano di un prima e un dopo nella loro vita rispetto a questo percorso. Potrebbe succedere anche a te”. Gli incontri sono per i giovani e adulti tutti i lunedì alle ore 20.30 presso la Basilica Santuario Santa Maria della Quercia.

 




“Quale Pacem in Terris”: sabato 13 gennaio ore 9.30 presso la Sala Regia del Comune

“Quale Pacem in terris?”  Si tratta dell’iniziativa che si svolgerà sabato 13 gennaio alle ore 9.30, presso la sala Regia del Comune di Viterbo. Una mattinata di dialogo e riflessione a 60 anni dall’Enciclica “Pacem in Terris”. Intervengono all’incontro il vescovo Piazza, Simona Segoloni Ruta, Marco Tarquinio, Mao Valpiana, Maria Bencivenni e Antonella Litta.  L’appuntamento è stato organizzato dal Servizio di formazione socio politica della Diocesi con il sostegno del Tavolo della Pace di Viterbo e con il patrocinio di Comune e Provincia di Viterbo.

 




Giornata di fraternita’ del clero giovane della Diocesi

Greccio e Fonte Colombo i luoghi visitati con il Vescovo Orazio Francesco Piazza
GIORNATA DI FRATERNITÀ DEL CLERO GIOVANE DELLA DIOCESI

Nella giornata di oggi martedì 2 gennaio, si è svolta la giornata di fraternità sacerdotale con il Vescovo Orazio Francesco presso i santuari francescani di Fonte Colombo e Greccio.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di alcuni sacerdoti giovani della diocesi accompagnati dal Vescovo, e’ stata promossa da servizio diocesano per la formazione del clero affidata dal Vescovo Piazza al delegato episcopale don Fabrizio Pacelli.
Al mattino, dopo la visita al santuario di Fonte Colombo dove san Francesco ha redatto la regola francescana, i sacerdoti hanno incontrato e ascoltato il Vescovo della Chiesa di Rieti Mons. Vito Piccinonna per una riflessione. Poi la Celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo Orazio Francesco.
Nel pomeriggio la fraternità e’ proseguita al Santuario di Greccio con la visita ai luoghi del convento e la grotta dove San Francesco rappresentò il primo presepe della cristianità.
Un momento intenso di fraternità che proseguirà durante l’anno con altri momenti formativi e fraterni anche per l’intero presbiterio diocesano.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 14%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Sì è conclusa oggi la Peregrinatio Mariae della Madonna di Lourdes in città a Viterbo

Sì è conclusa oggi la Peregrinatio Mariae della Madonna di Lourdes in città a Viterbo.
L’iniziativa promossa dalla sottosezione Unitalsi di Viterbo, ha visto diverse celebrazioni al Santuario di Santa Rosa dove la statua della Madonna pellegrina e’ arrivata nella giornata del 24 dicembre ed è rimasta esposta fino ad oggi.
Molti sono stati i fedeli che in questi due giorni hanno fatto visita in santuario per una preghiera personale e un momento di raccoglimento.
Nella serata di oggi, al termine della Celebrazione Eucaristica, la statua della Madonna e’ partita alla volta di Rieti.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Svolto lo scambio di auguri del Vescovo Orazio Francesco e i direttori degli uffici di Curia

Questa mattina, presso il Palazzo Vescovile, si è tenuto il consueto scambio di auguri del Vescovo Orazio Francesco e i direttori degli uffici di Curia.

Un momento sempre atteso quello vissuto questa mattina da sacerdoti e laici che collaborano con il Vescovo nel governo della chiesa locale, ai quali il vescovo ha rinnovato la gratitudine per il servizio generoso nella conduzione dei singoli uffici.

Erano presenti gran parte dei direttori con il Vicario Generale e moderatore di Curia don Luigi Fabbri che ha voluto ringraziare il Vescovo per il suo impulso pastorale che ha portato in un anno a un completo rinnovamento dell’organico.

La mattinata si è conclusa con un momento di preghiera, un pensiero del Vescovo e un brindisi augurale.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Chiesa Cattedrale “San Lorenzo”: celebrazioni del Natale presiedute dal Vescovo

Le celebrazioni del Natale presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale “San Lorenzo” a Viterbo.

Domenica 24 dicembre
ore 23.45: Veglia e Canto della Kalenda
ore 24.00: Santa Messa della Notte

Lunedì 25 Dicembre
ore 11.00: Santa Messa del Giorno di Natale

Locandina Natale Basilica Cattedrale




Messaggio di Natale 2023 del Vescovo Orazio Francesco

Nella semplicità del Santo Natale, il desiderio di ritrovarsi insieme!

Carissimi Fratelli e Sorelle, al termine del cammino di Avvento, tempo di grazia e misericordia, apriamo il cuore alla bellezza del Natale di Gesù: Evento che rivela la semplicità del Bambino totalmente affidato alle cure della Madre. Contempliamo in questa ordinaria scena di vita il valore essenziale della fiducia e dell’affidarsi, di scoprirsi bisognosi dell’Altro.

Lettera Natale 2023




“Chiese Aperte”, valorizzazione degli edifici di culto: sabato 16 e domenica 17 dicembre

CHIESE APERTE, VALORIZZAZIONE DEGLI EDIFICI DI CULTO

Il progetto “Chiese Aperte”, nasce dalla volontà di rendere fruibili alcuni edifici di culto che normalmente restano chiusi per esigenze di sicurezza.

⛪️ 5 chiese aperte:

sabato 16 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.30

domenica 17 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30