Solenne Celebrazione al Santuario della Madonna della Quercia per la giornata PRO EPISCOPO
SOLENNE CELEBRAZIONE AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA QUERCIA PER LA GIORNATA PRO EPISCOPO
Questo pomeriggio si è svolta al Santuario diocesano della Madonna della Quercia la solenne celebrazione Pro Episcopo.
Un momento intenso di preghiera in cui il Vescovo già all’inizio della Messa ha chiesto di pregare per il Vescovo e con il Vescovo per la Chiesa di Viterbo che proprio un anno fa il Papa ha affidato alle sua guida.
“Un anno intenso, come ha ricordato il Vescovo Orazio Francesco nell’omelia, in cui ha sempre rivolto l’invito a cercare il buono e l’impegno di ciascuno per rendere bella e luminosa la nostra chiesa con i doni e i carismi di ciascuno”.
Ed è proprio su questo aspetto, che il Vescovo ha voluto avviare attraverso un nuovo progetto pastorale il nuovo anno, cercando di arricchire l’impulso pastorale della nostra Chiesa fatto di sinergia, responsabilità e operosità fra Vescovo, Sacerdoti e Laici impegnati. Una omelia ricchissima di significato, dove ha richiamato tutti a quel desiderio di lavorare insieme per rendere una comunità pensante al buono e al bello.
Presenti alla celebrazione i sacerdoti della diocesi, le autorità civili e militari, gli ordini cavallereschi, i familiari del Vescovo e tanta gente convenuta dalle nostre comunità parrocchiali per far festa intorno al suo pastore. Con la giornata Pro Episcopo, che ogni anno si svolgerà in diocesi a partire da quest’anno, è iniziato ufficialmente anche l’anno pastorale diocesano. Durante la celebrazione, il Vicario Generale don Luigi Fabbri ha salutato il Vescovo ricordando come Mons. Piazza sia stato ed è per l’intero territorio e per la nostra Chiesa un dono grande. Nel suo saluto, a nome dell’intera diocesi ha espresso l’augurio per il suo decimo anno di episcopato e settantesimo di compleanno.
Presenti anche il Vescovo emerito Mons. Lino Fumagalli e l’arcivescovo Mons. Fabio Fabene Segretario del Dicastero vaticano delle Cause dei Santi e nostro conterraneo. Una celebrazione solenne che ha visto la presenza anche di molti religiosi presenti in diocesi e arricchito dalla presenza del Coro della Basilica Cattedrale diretta da don Roberto Bracaccini.
Omelia integrale sul bollettino diocesano e su Vita della Diocesi.
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 11%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */


























CELEBRATA A VITERBO LA FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
















Il nostro Vescovo Orazio Francesco Piazza compie oggi, 4 ottobre, gli anni. Auguri affettuosi di buon compleanno dall’intera comunità diocesana di salute e prosperità.
Nella mattinata di oggi, martedì 3 ottobre, il nostro Vescovo Orazio Francesco ha ricevuto al Palazzo Vescovile il nuovo Comandante della Scuola Sottuficiali dell’Esercito, il Generale di brigata Vergori.
100 ANNI DI SCAUTISMO A VITERBO



Domenica 1 ottobre in Diocesi al Santuario della Madonna della Quercia, si è svolta la Messa presieduta del Vescovo Orazio Francesco per gli anniversari di Matrimonio.





Ieri sera, a Piansano, il Vescovo Orazio Francesco Piazza, ha partecipato alla tradizionale ascesa della Madonna del Rosario.







Vi invitiamo a partecipare:
Domenica 08 ottobre p.v. alle ore 17.00 nel Santuario della Madonna della Quercia, Patrona della nostra Diocesi, celebreremo la “Giornata pro Episcopo”, in cui daremo inizio all’anno pastorale insieme al Vescovo Orazio Francesco che nella Chiesa particolare è “il principio visibile e i/fondamento dell’unità” (LG 23).