Il 7 febbraio riprende il Tg Diocesano a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali

Il 7 febbraio riprende il Tg Diocesano a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali. Presso la Curia Vescovile, dove è allestito anche uno studio per interviste e dirette, si lavora per offrire un servizio settimanale sulle iniziative della nostra Diocesi e delle nostre comunità parrocchiali. Redazione composta da giornalisti pubblicisti e professionisti iscritti all’albo giornalisti e all’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana)
Il Tg andrà in onda ogni lunedì alle ore 19 sulle piattaforme digitali della Diocesi di Viterbo (Facebook, YouTube, Instagram).



E’ uscito i libro di don Luigi Fabbri sulla figura del giovane viterbese Luigi Brutti

È uscito in libreria, ma disponibile anche in diocesi (parrocchia sacra famiglia, oppure libreria Totus Tuus, direttamente su www.sanpaolostore.it), il libro di don Luigi Fabbri nostro vicario generale sulla figura di Luigi Brutti un giovane viterbese, sul quale la Diocesi “sta portando avanti un cammino per verificare le condizioni per iniziare la sua causa di Beatificazione” – come si legge nella nota inviata dalla Curia ai parroci e alle comunità religiose e ai monasteri. Un cammino che nei prossimi mesi vedrà delle tappe molto importanti.
Questo cammino, stimolato e sostenuto dal nostro Vescovo Lino coinvolge e vede la collaborazione del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, Ufficio Diocesano per la Pastorale Vocazionale, l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, il gruppo di preghiera “Luigi Brutti” e le Parrocchie della Sacra Famiglia e del Murialdo in cui Luigi è cresciuto e ha operato.
“Conoscere Luigi farà bene a tutti, in particolare si giovani. Farlo conoscere è un nostro desiderio che vogliamo condividerlo con tutti”.
Luigi nei suoi diari scriveva sempre “fa’ che diventi santo”, possa essere questo lo slogan che ci aiuti tutti a riscoprire il percorso umano e spirituale di questo giovane della nostra diocesi in cui il ricordo indelebile e la sua testimonianza possono diventare per molti, soprattutto in questo tempo orientamento e aiuto a scelte coraggiose.



Processo di Beatificazione e Canonizzazione di Sr. Maria Cecilia Baij: sessione di apertura della Fase diocesana

Processo di Beatificazione e Canonizzazione di Sr. Maria Cecilia Baij, monaca professa dell’Ordine Benedettino del Monastero di Montefiascone. , presieduto dal Vescovo S.E. Mons. Lino Fumagalli, sabato 29 gennaio 2022 ore 12.00 sala “delle Biblioteche” Palazzo dei Papi – Viterbo




XXX Giornata Mondiale del Malato 2022

Carissimi,
l’Ufficio, strumento della Chiesa, per sua missione indirizza e accompagna le Associazioni e, quanti ad altro titolo abbracciano e muovono nella via del servizio. Il titolo della Giornata: «Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso» (Le. 6,36).
Chi non ha fatto esperienza della sofferenza? Sofferenza, a volte lenita dalle opere di Misericordia corporale, e trascurata da quelle spirituali. Per questo preghiamo!
In attesa di condividere la prossima Festa, auguriamo ogni bene e anticipiamo un grazie per la vostra presenza.

Maria Paola Angelini
Coordinatrice Ufficio Diocesano Pastorale della Salute

 locandina Incontri Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute – XXX Giornata Mondiale del Malato




Il Vescovo Lino ha conferito il ministero a 20 nuovi Lettori e 11 nuovi Accoliti per la Diocesi

Sabato pomeriggio 22 gennaio, vigilia della Domenica della Parola, il nostro Vescovo Lino ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica conferendo il ministero a 20 nuovi Lettori e 11 nuovi Accoliti per la Diocesi provenienti da varie parrocchie della zona pastorale. La celebrazione si è svolta a Viterbo presso la Chiesa dei Santi Valentino e Ilario alla presenza dei parroci dei candidati, dei familiari, amici e conoscenti. Un momento di grazia accompagnato dalla gioia per una comunità ecclesiale che cresce con nuovi carismi e ministeri.
Nel pomeriggio, presso il Centro Pastorale Villanova, i candidati si sono ritrovati per il ritiro e la preghiera, guidati da Padre Fidel dei Padri Giuseppini del Murialdo che ha seguito il cammino di preparazione.
Il Vescovo nell’omelia, ha sottolineato il ruolo dei lettori e degli accoliti, primi collaboratori dei sacerdoti e testimoni con la vita del Vangelo. “La Parola di Dio e la vicinanza all’Eucaristia – ha sottolineato il Vescovo nell’omelia – deve ogni giorno accompagnare la vostra vita e renderla visibilmente a immagine di Cristo. Da oggi, chi incontra voi può dire di vedere persone diverse perché hanno incontrato il Signore nella propria vita”.
Prima del conferimento dei ministeri, il Vicario di Zona don Elio Forti, ha chiamato per nome ciascuno dei canditati, i quali davanti al Vescovo hanno manifestato la loro volontà con la parola “Eccomi” che esprime nella Bibbia il desiderio della disponibilità a Dio di accogliere il suo progetto e la sua volontà.
I nuovi accoliti e lettori svolgeranno ora ufficialmente il loro ministero nelle parrocchie di provenienza e dove il Vescovo lo riterrà opportuno secondo le necessità pastorali.

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani: il Vescovo Lino ha presieduto la Celebrazione Ecumenica

Giovedì 20 gennaio il Vescovo Lino Fumagalli ha presieduto la Celebrazione Ecumenica presso la Chiesa dei Santi Valentino e Ilario a Viterbo per la Settimana di Preghiera per l’Unita dei Cristiani. Un momento forte di preghiera che ha visto la partecipazione del Vescovo anglicano Sua Grazia Archbishop Ian Ernest di Roma, del pope Vasile Stefan Bobita della Chiesa Romeno Ortodossa. Il Vescovo nell’omelia ha sottolineato l’importanza del “ritrovarsi insieme nella preghiera comune e nella professione del credo che ci unisce intimamente al Signore. Come pure – ha ricordato il Vescovo Lino – siamo invitati a riconoscere pur nella diversità le tante cose che ci uniscono e le poche che ci separano, sono queste motivo di ricerca dell’unità e di un camminare insieme guidati dalla stella che ha condotto i Magi alla ricerca del Signore”.
Alla celebrazione Ecumenica, promossa dall’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e dialogo interreligioso, ha preso parte anche l’ambasciatore inglese presso la santa sede S.E. Christopher John Trott, il comandante provinciale dei Carabinieri di Viterbo Col. Andrea Antonazzo, parroci, religiosi/e e fedeli della Chiesa di Viterbo.
Stare insieme, lettura della Sacra Scrittura e professione del Credo Niceno-Costantinopoletano, sono stati questi gli elementi e i motivi al centro della preghiera intervallata da canti e letture dei salmi, oltre che dagli interventi dell’Arcivescovo anglicano e del Pope romeno ortodosso. Un momento di comunione reso possibile dallo Spirito Santo che la Chiesa invoca in questo cammino comune ormai da secoli, che come ha ricordato l’arcivescovo Ian Ernest nel suo sermone, “ci permetterà di essere luce nel mondo dove noi viviamo e di adorare Dio in Spirito e verità e di amarlo con tutto il nostro cuore e di amare il nostro prossimo come noi stessi”.
Al termine della celebrazione anche il Pope Vasile ha salutato i presenti e ha sottolineato l’accoglienza della Chiesa di Viterbo da ormai svariati anni verso la comunità ortodossa di Viterbo, segno questo di una ricerca di fratellanza e di fraterna collaborazione.

#gallery-2 { margin: auto; } #gallery-2 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 20%; } #gallery-2 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-2 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Aperto l’anno giubilare in onore di S. Lucia Filippini

Domenica 16 gennaio a a Montefiascone il nostro Vescovo Mons. Lino Fumagalli ha solennemente aperto nella Cripta di Santa Margherita l’anno santo per i 350 anni dalla nascita di Santa Lucia Filippini. Presente anche S.E. Mons. Fabio Fabene Segretario della Congregazione per le Cause dei Santi e Arcivescovo Titolare di Montefiascone oltre ai sindaci del territorio e alle autorità militari.
Gli onori di casa sono stati fatti da parte del Parroco don Marco e delle Maestre Pie Filippini che da diversi secoli custodiscono le spoglie della santa che in questo nostro territorio ha istituito case e scuole per l’educazione cattolica dei fanciulli. Tanta partecipazione di fedeli che hanno voluto così iniziare uno speciale Anno Santo concesso da Papa Francesco.

#gallery-3 { margin: auto; } #gallery-3 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-3 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-3 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */




Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2022

Ecco il programma in Diocesi per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Un appuntamento fisso a gennaio che ci vedrà pregare insieme per l’unità fra i Cristiani sparsi nel mondo e nel nostro territorio della Tuscia.

Siamo spiacenti di comunicarvi che, per cause relative al COVID-19 l’incontro del 18 gennaio presso il monastero di Vitorchiano è annullato.




Sabato 22 gennaio il Vescovo istituirà i nuovi Lettori e Accoliti della Zona Pastorale di Viterbo

Sabato 22 gennaio il Vescovo presiederà, presso la Chiesa dei Santi Valentino e Ilario, la Celebrazione durante la quale istituirà i nuovi Lettori ed Accoliti della zona pastorale di Viterbo.




Cercatori di Dio e portatori di Luce: celebrazione del Vescovo a San Lorenzo nuovo per il 1 Anniversario della morte di don Ugo Falesiedi

CERCATORI DI DIO E PORTATORI DI LUCE
Solennità dell’Epifania. Celebrazione del Vescovo a San Lorenzo nuovo per il 1 Anniversario della morte di don Ugo Falesiedi.
“Come i Magi anche noi dobbiamo nella vita diventare cercatori di Dio e di Gesù e portare poi agli altri della luce incontrata nella grotta di Betlemme”. Lo ha detto il Vescovo Lino oggi durante la Celebrazione Eucaristica nella solennità dell’Epifania celebrata questo pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo Nuovo.
Durante la celebrazione il Vescovo ha ricordato don Ugo Falesiedi a un anno esatto dalla scomparsa per Covid. Una comunità addolorata per la morte del parroco che ha saputo rialzarsi e riprendere forza con l’aiuto della fede.
Al termine della Celebrazione, in ricordo di don Ugo, è stato proiettato un video di ricordi seguito dalle testimonianze toccanti e commoventi di amici collaboratori e del sindaco di San Lorenzo Nuovo Massimo Bambini. Don Nicola Migliaccio collaboratore di don Ugo durante il suo ministero a San Lorenzo ha presentato ai numerosi fedeli presenti una raccolta con le omelie di don Ugo sull’Epifania degli anni in cui è stato parroco.

#gallery-4 { margin: auto; } #gallery-4 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 25%; } #gallery-4 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-4 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */