I bambini della Diocesi presenti all’incontro mondiale dei bambini con Papa Francesco
“La vita e’ un dono prezioso”.
E’ questo il “grido” di Papa Francesco davanti a oltre ottomila bambini questo pomeriggio in Vaticano. Da 84 paesi di tutto il mondo, erano presenti anche 600 bambini dalla nostra diocesi.
Alla musica e ai canti si sono alternate le testimonianze di di alcuni artisti che hanno emozionato i ragazzi presenti.
Alle 15 l’arrivo del Papa accolto da canti e tanta gioia ha scatenato la gioia di tutti i ragazzi. Il suo saluto semplice e diretto ha coinvolto tutti in una atmosfera veramente gioiosa.
Nella parte finale il papa ha risposto alle domande dei bambini alle quali il Papa ha risposto con schiettezza e simpatia.
#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 16%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */











Il saluto del nostro vescovo Orazio Francesco Piazza durante il viaggio verso Roma con i bambini della Diocesi per l’incontro con il Santo Padre.
Iniziata così in treno la bellissima giornata verso Roma della nostra Diocesi con il Vescovo Orazio Francesco insieme ai sacerdoti, catechisti, accompagnatori e 600 bambini.











La nostra diocesi presente a Roma lunedì 6 novembre con tanti bambini e ragazzi all’incontro con il Papa.
Oggi pomeriggio incontro del Vescovo Orazio Francesco con i diaconi permanenti della diocesi.

IL VESCOVO INCONTRA I SACERDOTI DELLA DIOCESI CHE HANNO COMPIUTO I 75 ANNI DI ETA’
«…Ai tuoi fedeli, o Signore,










FORMAZIONE ANNUALE CATECHISTE/I 2023/24 “Spazi di Vita da evangelizzare”
Sì avvicina l’inizio del percorso di fede sulle 10 PAROLE (i dieci comandamenti).
Il Vescovo, come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei fedeli Defunti, martedì 2 novembre, celebrerà nella Chiesa di “San Lazzaro” del Cimitero di Viterbo alle ore 15.30 la celebrazione Eucaristica alla presenza dei parroci della città per tutti i defunti che riposano nel cimitero. Al termine della Celebrazione, Mons. Orazio Franesco impartirà dal sagrato della Chiesa la benedizione con l’acqua benedetta e l’incenso a tutti i defunti. La celebrazione avrà luogo, se il tempo lo consente, all’aperto sul piazzale davanti la Chiesa del Cimitero. Per l’Ottavario dei defunti, dal 3 al 10 novembre, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 16.00.