Dialogo interreligioso: il 16 giugno un nuovo incontro a Viterbo alle ore 18.30 presieduto dal Vescovo
Con la supervisione del Vescovo di Viterbo Mons Orazio Francesco Piazza, venerdì 16 giugno alle 18:30, si sono dati appuntamento all’ex Casale Molaioni: l’arcivescovo Ian Ernest del Centro Anglicano di Roma, padre Herman Geissler del Centro Internazionale degli amici di Newman, Mohamed Aissa Kdib presidente dell’associazione culturale islamica della Tuscia, il Rev Geoffry Nwani Kennet pastore evangelico della Comunità Nigeriana, Padre Vasile Bobita parroco della Comunità ortodossa rumena di Viterbo, padre Alfonso Lippi Passionista del Ritiro di Cura di Vetralla, don Gianni Carparelli dell’Associazione amici del Beato Domenico Barberi da Viterbo, il Vilachi Dhamma ven. Wilachichiye Dammavijaya Ther monaco buddista.
Questo incontro, promosso dall’Associazione “Amici del Beato Domenico della Madre di Dio “ (Barberi da Viterbo), si svolge nella cornice agreste del casale dove il giovane Domenico (soprannominato Meco della Palanzana) ebbe la prima ispirazione all’apostolato presso quelli che lui definì: “fratelli separati”. Il soffio dello Spirito lo spinse ad esercitare con tutti la Carità e la Misericordia, tanto che San Paolo VI lo volle proclamare Beato in pieno Concilio Ecumenico Vaticano II col titolo “Apostolo dell”Unità”.
È una nuova tappa del dialogo interreligioso che si percorre a Viterbo, sulla traccia della dichiarazione conciliare “Nostra aetate” che trattando i rapporti con le altre religioni afferma al § 2: “La Chiesa cattolica nulla rigetta di quanto è vero e santo in queste religioni”.
Il Casale Molaioni, dove è la Cappella restaurata si trova su di un poggio a monte della Strada Sammartinese al Km 2 + 500m.
Si è svolta ieri pomeriggio 8 giugno, la Solennità del Corpus Domini. E’ gremita la cattedrale di San Lorenzo quando la processione dei sacerdoti con il Vescovo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza e il Vescovo emerito Mons. Lino Fumagalli, hanno raggiunto l’altare maggiore per celebrare la solennità del Corpus Domini.










Il nostro Vescovo Orazio Francesco, in una sala gremita del Palazzo dei Papi, ha incontrato questa sera i consigli pastorali parrocchiali e i rappresentanti dei laici della diocesi per illustrare il piano pastorale che da settembre coinvolgerà l’intera realtà ecclesiale.









L’ABBRACCIO DEL VESCOVO PIAZZA AI BASCHI AZZURRI DELL’ESERCITO










Questa mattina, a Viterbo, presso il teatro dell’Unione, si è svolta la Festa dell’Arma dei Carabinieri nel 209 annuale di fondazione della benemerita istituzione.








“PAROLE IN PROSPETTIVA”, il programma televisivo della Diocesi di Viterbo e condotto dal nostro Vescovo Piazza, il prossimo venerdì 2 giugno alle ore 21 andrà in onda con la partecipazione del Magnifico Rettore dell’Universita degli Studi della Tuscia.



Giovedì 8 giugno si celebrerà la Solennità del “Corpus Domini”. Alle ore 18.00 sarà celebrata la S. Messa presso la Cattedrale San Lorenzo in Viterbo. Al termine della celebrazione seguirà la Processione per le vie della città che sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza.
Il Santuario del SS. Crocifisso di Castro, meta ogni anno di migliaia di pellegrini, apre da Giugno a Settembre. Ecco il programma delle celebrazioni.
EVENTO DOPPIO AL POLO MONUMENTALE COLLE DEL DUOMO ALLA PRESENZA DELL’ARTISTA ALFREDO RAPETTI MOGOL.











Dal 19 maggio al 10 giugno 2023 sarà possibile ammirare, nelle sale del Museo del Colle del Duomo di Viterbo, la singolare mostra di Alfredo Rapetti Mogol, accompagnata dalla presentazione della raccolta di poesie inedite di S.E. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo.