Carissimi Fratelli e Sorelle, amati da Dio, nell’Assemblea diocesana di apertura del cammino pastorale è parsa a tutti improrogabile la scelta di ricentrare lo sguardo su Cristo, con vera attenzione e disponibilità, per riconsiderare il senso della Sua presenza nella nostra vita personale ed ecclesiale: il valore di questo sguardo è mirato a generare uno…
Essere CHIESA di Cristo NEI nostri nuovi contesti vitali «Ripensare la presenza ecclesiale» in questo «cambiamento culturale» senza cadere nel «disfattismo» o nell’arroccamento. Non bisogna temere le trasformazioni, «memori che le vere riforme della Chiesa sono state attuate dai santi» con la testimonianza del loro stile di vita nella fede. Affrontare le difficoltà che emergono…
Nell’incontro unitario del Presbiterio del mese di Maggio, il Vescovo ci aveva presentato una prima bozza delle Indicazioni Pastorali riguardanti la Celebrazione dei Sacramenti. Ora ci viene consegnato il testo definitivo, per il quale esprimiamo al Vescovo sincera gratitudine. A noi il compito di leggere attentamente queste Indicazioni e di osservarle fedelmente, nel comune impegno…
Carissimi Presbiteri e fedeli tutti della Chiesa di Viterbo, iniziamo, nel nome del Signore e fiduciosi nel suo aiuto un nuovo Anno Pastorale. Indicazioni Inizio Anno Pastorale 2022-2023
Le Indicazioni della CEI, in accordo con il Governo Italiano, per le Celebrazioni con il Popolo e per la Settimana Santa. Le indicazioni entreranno in vigore dal 1 aprile 2022. Lettera Vescovo_indicazioni cei_1 aprile 2022
Carissimi Presbiteri e Diaconi, la situazione in Ucraina degenera sempre più. È importante continuare la “crociata della Preghiera” perché ci si converta al dialogo e alla soluzione pacifica del conflitto. Per l’aiuto ai fratelli ucraini, vi trasmetto le Indicazioni della CEI e l’invito a raccogliere offerte e i recapiti bancari per consegnarle. La Caritas Diocesana…
1. Il recente Convegno ecclesiale di sabato 18 settembre ha dato inizio al nuovo Anno pastorale. Nonostante le incertezze dovute alla pandemia ancora in atto, lo iniziamo animati da profonda fiducia e speranza: il Signore è con noi, tutti i giorni, fino alla fine del mondo (cf. Mt 28,28); lo Spirito santo ci guida, ci…
Fa parte di una secolare tradizione della Chiesa che un padrino e/ o una madrina accompagnino il battezzato e il cresimato perché gli siano di aiuto nel cammino di fede. Per questo si richiede che siano «credenti solidi, capaci e pronti a sostenere nel cammino della vita cristiana il neo-battezzato» (CCC, 1255). «Il loro compito…
Con la prima domenica di Avvento (29 novembre p.v.), entrerà in vigore nella nostra Diocesi e in tutte le Diocesi del Lazio, l’uso del nuovo Messale. Lettera Vescovo Messale Romano 2020 GOFFREDO-BOSELLI-Con-la-rugiada-del-tuo-Spirito
Comunità in cammino, in ascolto e creativa 1- Miei cari Sacerdoti e fedeli tutti della Chiesa di Viterbo, con il prossimo mese di settembre inizieremo il nuovo Anno Pastorale, un anno che si presenta difficile, all’insegna dell’incertezza e della precarietà. Che cosa fare? 2 – Riprendiamo in mano le Indicazioni Pastorali (IP) dell’anno passato 2019-2020….