-
Settore Giuridico – Amministrativo
Settore Pastorale
Settore Pastorale
- Centro per l’Evangelizzazione e catechesi
- Centro per la Liturgia e la spiritualità
- Caritas Diocesana
- Ufficio Migrantes
- Ufficio per le Missioni e la Cooperazione tra le Chiese
- Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso
- Ufficio per la Pastorale Vocazionale
- Ufficio per la Pastorale Familiare
- Ufficio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio per l’Educazione e la Scuola – Pastorale della Cultura
- Ufficio per l’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole (IRC)
- Ufficio per la Pastorale della Salute
- Ufficio per la Pastorale dello Sport e Tempo libero
- Ufficio per la Pastorale del Turismo, Feste e Pellegrinaggi
- Ufficio Pastorale Carceraria
- Ufficio Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei Minori
- Ufficio Servizio Diocesano per la Pastorale delle Fragilità
- Ufficio Servizio Diocesano per la Formazione all’impegno sociale e politico
- Ufficio per la Pastorale della Legalità, Antiusura e Prestito Sociale
- Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro e Custodia del Creato
- Ufficio Stampa e Comunicazioni Sociali
Istituto Filosofico-Teologico San Pietro
Istituto Filosofico-Teologico San Pietro
Centri e strutture di solidarietà
Centri e strutture di solidarietà
Santuari e basiliche
Vita della Diocesi di Viterbo
Link Utili

Osservatorio Territoriale: Ambiente, Ruralità e Tradizioni Popolari dell’Alta Tuscia Laziale – Martedì 9 dicembre ore 10.00 Aula Magna Università della Tuscia
Il 9 dicembre 2025, alle ore 10:00, si terrà l’inaugurazione dell’Osservatorio Territoriale sull’ambiente, la ruralità e le tradizioni popolari dell’Alta Tuscia Laziale, un’iniziativa promossa dalla Diocesi di Viterbo, in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, la Regione Lazio, la Provincia di Viterbo e la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale. L’evento avrà luogo nell’Aula Magna…

LA CHIESA, CASA DI “TUTTI” a margine del Corso di formazione per operatori di pastorale con persone LGBT+ (Bologna, 11-13 settembre 2025)
La pastorale diocesana è un’azione di amore e di accoglienza che si rivolge a tutti e, in particolare, alle persone e alle situazioni più fragili e vulnerabili. L’azione pastorale della Chiesa è una sfida che richiede coraggio, disponibilità e determinazione. È necessario uscire dalle zone di comfort e incontrare le persone nel loro vissuto, nell’ascolto…
Agenda del Vescovo
November 2025 |
||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|
1
|
2
|
|||||
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Calendario della Diocesi
November 2025 |
||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|
1
|
2
|
|||||
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Comunicati stampa
DiocesInforma: Comunicato Stampa n° 9 – 2025
9 – Comunicato Stampa – Fraternità e Giustizia – Riflessioni... →













