Iniziative Giubilari

image_pdfimage_print

Giubileo 2025 – Eventi diocesani

Per tutta la Diocesi:

29 dicembre 2024 Apertura del Giubileo in Diocesi presieduta dal Vescovo Mons. Piazza – ore 16.30 –   Appuntamento alla Chiesa di San Silvestro (piazza del Gesù) – Rito di

Introduzione, pellegrinaggio verso la Cattedrale, ingresso e Celebrazione Eucaristica

  • 2 Febbraio 2025 ore 18.30 – Chiesa della Santissima Trinità – Viterbo

Giubileo dei Religiosi. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo di Viterbo

–     8 febbraio 2025 ore 16.30 – Basilica Santa Maria della Quercia – Viterbo

Liturgia Penitenziale in preparazione al Pellegrinaggio giubilare e Roma presieduta dal Vescovo

  • 11 febbraio 2025 ore 15.00 – Basilica Santa Maria della Quercia – Viterbo

Giubileo del Malato. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Orazio Francesco Piazza animata dall’Ufficio diocesano di pastorale della Salute e Unitalsi Sottosezione di Viterbo

–     15 febbraio 2025 – Roma Pellegrinaggio Giubilare a Roma

Udienza giubilare con il Santo Padre Papa Francesco, Passaggio per la Porta Santa della Basilica Vaticana di San Pietro Santa Messa in San Pietro

  • 30 Aprile 2025 – Viterbo Loc. Poggino

Giubileo del mondo del lavoro. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo per le aziende e attività commerciali della città e della diocesi

–     14 Settembre 2025

Festa della Madonna della Quercia Patrona della Diocesi

–     28 Dicembre 2025 – Cattedrale Viterbo

Chiusura del Giubileo in Diocesi presieduta dal Vescovo

–     “La Speranza genera la Vita”

Catechesi giubilari in quaresima tenute dal Vescovo

(Acquapendente, Bagnoregio, Viterbo – Vetralla , Montefiascone – Tuscania)

11 marzo ore 18.30 per le Foranie Viterbo- Vetralla a Viterbo

18 marzo ore 18.30 per la forania di Acquapendente (Chiesa di Sant’Agostino)

25 marzo ore 18.30 per la Forania Montefiascone-Tuscania a …….

8 aprile ore 18.30 per la forania di Bagnoregio (Concattedrale di Bagnoregio)

–     La tenda della Paola di Dio per incontrare e vivere la speranza.

Dal 10 Marzo all’11 Aprile 2025 (luogo da definire…)

Luogo di Ascolto, Adorazione e riconciliazione. Nel Tempo di Quaresima (organizzata dalla consulta diocesana dei laici).

Nelle Foranie:

(Le feste dei compatroni della diocesi avranno carattere giubilare e saranno organizzate dalla varie Foranie)

–   26 marzo Festa di Santa Lucia Patrona secondaria della Diocesi nella Concattedrale di Montefiascone

(Forania di Montefiascone e Tuscania)

–     25 Maggio Festa della Madonna Liberatrice – Viterbo (Forania di Viterbo)

–     15 Luglio Festa di san Bonaventura Patrono secondario della Diocesi nella Concattedrale di Bagnoregio

(Forania di Bagnoregio)

–     8 agosto Festa dei SS. Martiri nella Concattedrale di Tuscania (Forania di Tuscania e Montefiascone)

–     28 agosto Festa di Sant’Ermete nella Concattedrale di Acquapendente (Forania di Acquapendente)

–     4 settembre Festa di Santa Rosa Patrona secondaria della Diocesi nel Santuario di Santa Rosa (Forania di Viterbo)

Altri eventi diocesani:

–     Mostra “Il ricordo dei giubilei” nella nostra Diocesi – Materiale storico e artistico

(organizzata dall’Ufficio Beni Culturali, Cedido, Ambito pastorale Cultura)

–     Progetto Chiese Aperte (in collaborazione con CEI, Associazione Emmaus, ProLoco Viterbo e volontari)… il primo fine settimana di ogni mese. Per riscoprire il patrimonio Artistico culturale della nostra Diocesi.

–     Corso di Formazione per il “Volontari della Bellezza” Periodo dal 24 Gennaio. (6-13-20 febbraio) ore 15.00 Sala Alessandro IV Palazzo dei papi Viterbo

–     Arte e Fede: Incontri mensili di formazione per una crescita umana e spirituale (con Barbara Aniello)

–     Proposta di due percorsi giubilari come pellegrinaggio:

  1. 7 Chiese In Città: Madonna della Quercia, San Francesco, Santa Rosa, Madonna Liberatrice, San Crispino, Santa Giacinta, Cattedrale San Lorenzo
  2. 7 Chiese in Diocesi: Concattedrale di Acquapendente, Concattedrale di Bagnoregio, Concattedrale di Tuscania, Concattedrale di Montefiascone, Chiesa del Monastero Trappiste di Vitorchiano, Basilica Santuario Madonna della Quercia, Basilica Cattedrale San Lorenzo di Viterbo.

Materiali giubilari

–     DOCUMENTARI SUI SANTI E LUOGHI SACRI DELLA DIOCESI

15 documentari che parlano dei santi del nostro territorio realizzati dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Viterbo per conoscere in tutte le stagioni dell’anno i luoghi sacri della Tuscia e utili per tutti i fedeli ma anche per i pellegrini che transitano da Viterbo per raggiungere Roma e la Porta Santa della Basilica di San Pietro.

Ecco i Santi e i luoghi: Viterbo con la sua Basilica Cattedrale e il Palazzo dei Papi con il primo e più lungo conclave della storia della Chiesa, il Santuario diocesano della Madonna della Quercia e il Patto d’Amore, San Bonaventura da Bagnoregio, il Santuario diocesano del Santissimo Crocifisso di Castro, Santa Lucia Filippini, Santa Rosa da Viterbo, i Santi Valentino e Ilario e i luoghi della primitiva Viterbo, Santa Giacinta Marescotti, San Crispino da Viterbo, il Santuario diocesano dell’Addolorata a Tuscania, la Festa della Madonna del Monte con le sue passate, il Santuario cittadino della Madonna Liberatrice a Viterbo, i Pugnaloni di Acquapendente dedicati alla Madonna del Fiore e il Sacello del Santo Sepolcro, il Pranzo del purgatorio di Gradoli, il miracolo del Corpus Domini e Santa Cristina a Bolsena sulle rive del nostro Lago.

Il materiale è possibile trovarlo e visionarlo in una sezione appositamente dedicata al Giubileo 2025 sulla home page del sito Internet della Diocesi di Viterbo.

–     4 Brochure informative sul Giubileo che si troveranno nelle Chiese Giubilari e in tutte le Parrocchie della Diocesi realizzate dall’Ufficio per la Cultura

. Cosa è il Giubileo.
. La Speranza, la bolla di Indizione del Giubileo.
. Il sacramento della Riconciliazione.
. L’Indulgenza Plenaria

–     La Luce della Speranza: a tutte le parrocchie verrà donato un cero con il logo del giubileo per essere acceso nei momenti importanti delle singole comunità.

A questi eventi vanno aggiunti gli appuntamentigiubilari a Roma a cui ogni singolo ufficio diocesano provvederà a sollecitare la partecipazione.


La Luce della Speranza: a tutte le parrocchie verrà donato un cero con il logo del giubileo per essere acceso nei momenti importanti delle singole comunità.
A questi eventi vanno aggiunti gli appuntamenti giubilari a Roma a cui ogni singolo ufficio diocesano provvederà a sollecitare la partecipazione.

La Commissione diocesana Giubileo 2025
don Massimiliano Balsi, Vicario Episcopale per la Cultura e Tradizione
don Giuseppe Castagnini, Incaricato Diocesano per il Giubileo 2025
don Paolo Chico, Vicario Episcopale per la Pastorale Sociale
don Roberto Bracaccini, Segretario del Vescovo e Ufficio Liturgico
don Emanuele Germani, Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali, Stampa e Cerimoniale

Giubileo 2025- Eventi Diocesi