Festa del Transito di Santa Rosa 2025

image_pdfimage_print

SANTA ROSA PELLEGRINA DI SPERANZA PREPARAZIONE ALLA FESTA DEL TRANSITO

LUNEDÌ 3 – MARTEDÌ 4 – MERCOLEDÌ 5 – MARZO

Ore 7.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dai Padri Conventuali di S. Francesco. Ore 17.30 Vespri Ore 18.00 Rosario

Ore 18.30 Santa Messa presieduto da Padre Mario Aldegani.

Il 3 MARZO: Sono invitati tutti i volontari del Santuario/Monastero S. Rosa.

Il 4 MARZO: Sono invitati tutti i figuranti e collaboratori del Corteo Storico di S. Rosa.

Il 5 MARZO: Sono invitati tutti i componenti delle associazioni e confraternite.

MARTEDÌ 4 MARZO

Ore 10.30 Santa Messa presso l’ospedale (ex Belcolle) intitolato a S. Rosa da Viterbo, dove il Vescovo Mons Orazio Francesco Piazza donerà una reliquia di S. Rosa che sarà custodita nella cappella dell’ospedale.

GIOVEDI’ 6 MARZO

Il dies natalis di S. Rosa

Ore 17.30 dalla Chiesa di S. Maria in Poggio (Crocetta) partirà la processione con il Cuore portato dai facchini e si snoderà verso Via Mazzini, Corso Italia,

Via della Sapienza, Via Marconi, Piazza G. Verdi e Via Santa Rosa. Al Santuario alle ore 18.30 celebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza.

La Santa Messa sarà animata dagli allievi della Scuola Marescialli Aeronautica Militare/Comando Aeroporto e della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano.

VENERDÌ 7 MARZO

Alla casa circondariale di Mammagialla Celebrazione Eucaristica presieduta da don Fedoro Spadavecchia, la partecipazione è consentita solamente agli autorizzati.

SABATO 8 MARZO

Convegno organizzato dal Centro Studi S. Rosa “Donne di Dio”

DOMENICA 9 MARZO

Ore 11.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dai Padri Conventuali S. Francesco. Ore 15.30 Raduno dei Boccioli, Rosine e Mini Facchini presso la Chiesa di S. Maria in Poggio (Crocetta). Segue la processione verso il Santuario.

Ore 16.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Fabbri Vicario Generale.

Al termine della celebrazione, gli interessati potranno lasciare la prenotazione per l’assegnazione dei costumi da indossare alla processione del 2 settembre p.v.

L’estrazione conseguente alla prenotazione avverrà DOMENICA 16 MARZO al termine della Santa Messa delle ore 11.00