Oggi il Vescovo Orazio Francesco, alla presenza dei sacerdoti della Diocesi, ha inaugurato la casa per il clero anziano in un’ala adiacente il Seminario Diocesano, in piazza san Lorenzo a Viterbo.
Già nel 1992 erano stati predisposti per il clero anziano tre piccoli appartamenti. Oggi, dopo due anni di lavoro, oltre ad essere stati ristrutturati quei tre già esistenti, ne sono stati ricavati altri tre. Ci sono quindi sei posti disponibili in cui i sacerdoti anziani che avessero necessità di un punto di riferimento abitativo possono trovarlo in una casa accogliente e dignitosa.
La vicinanza col seminario è un punto di forza importante per momenti di amicizia e condivisione. Come pure la vicina Cattedrale, la Curia Vescovile e il Palazzo Papale, e la sua ubicazione al centro della città offrono opportunità molteplici di servizio, di confronto, e di varie esperienze ecclesiali.
I lavori, iniziati dal Vescovo Lino Fumagalli e portati a termine dal Vescovo Orazio Francesco, sono stati possibili grazie al contributo dell’8×1000 della CEI e al sostegno della Diocesi di Viterbo del Seminario Diocesano e di don Renato Basili già ospite di quella casa.
È un’opera a lungo desiderata che dice l’attenzione e la premura della Chiesa locale per i suoi preti, che meritano gratitudine per la loro vita donata.
Un grazie dovuto va agli Uffici tecnico e amministrativo della Diocesi, al Seminario, alla Ditta Gentili, come pure a tutte le maestranze che a titolo diverso hanno lavorato con professionalità per rendere possibile questa opera.













