Pellegrinaggio in Armenia dei Sacerdoti della Diocesi
presieduto da S. E. Mons. Orazio Francesco Piazza
5 – 12 LUGLIO 2025
Sì è concluso da ormai alcuni giorni l’esperienza estiva del clero viterbese guidato dal Vescovo diocesano. Una esperienza che ha visto la partecipazione di alcuni presbiteri della diocesi, religiosi e seminaristi. Un viaggio culturale e spirituale che ha avuto come tema: “l’Arca si posò sul monte Ararat” (Libro della Genesi)
La montagna sacra, dove Noè arrivò al termine del Diluvio, è simbolo dell’Armenia. Si trova nello stemma del paese, anche se oggi è in territorio turco. Ricoperto da una calotta di ghiaccio, alta 5000 metri, sovrasta tutta la regione. Il luogo migliore per ammirare la montagna? Il monastero di Kor Virap, storica memoria della prigionia di Gregorio l’Illuminatore che, dopo una lunga prigionia,
portò alla conversione il re Tiridate. Così l’intero paese diventò cristiano nell’anno 301.
E la terra dei katchkar, i monoliti su cui si trovano numerosi simboli, specialmente croci ornate da rami e fiori. E poi le chiese di pietra che sembrano innalzarsi dalla roccia, con i tetti a punta che indicano il cielo.