News

image_pdfimage_print

Scuola di Formazione alla Ministerialità: Inaugurazione anno Scolastico 2024 – 2025

𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂’ della Diocesi di Viterbo. Inaugurazione anno scolastico 2024 – 2025 presso l’istituto Teologico San Pietro di Viterbo. La presentazione dei corsi e l’avvio del nuovo anno accademico si è svolto sabato mattina 28 settembre alla presenza del Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, della professoressa Nunzia Boccia Preside…

Don Daniele Silvestri nuovo presbitero

Sabato 28 la celebrazione in Cattedrale a Viterbo per l’ordinazione sacerdotale di don Daniele Silvestri. La messa e il sacro rito di ordinazione è stato presieduto dal Vescovo di Viterbo Mons. Orazio Francesco Piazza con il presbiterio diocesano. Seguirà ampio servizio nella edizione del prossimo tg diocesano.

UN NUOVO SACERDOTE PER LA DIOCESI è don Daniele Silvestri

UN NUOVO SACERDOTE PER la DIOCESI DI VITERBO. È don Daniele Silvestri originario di San Martino al Cimino. Domani Sabato 28 settembre, in Cattedrale, in occasione della Giornata Pro-Episcopo, il Vescovo Orazio Francesco Piazza presiederà la Solenne Celebrazione. La Diocesi di Viterbo è in festa per un nuovo sacerdote che sarà consacrato domani (sabato) 28…

Pastorale Familiare: itinerario formativo per coppie accompagnatrici, operatori del consultorio familiare, catechisti, insegnanti di religione

La Pastorale Familiare in collaborazione con il Consultorio Familiare, promuove l’itinerario formativo per coppie accompagnatrici, operatori del consultorio familiare, catechisti, insegnanti di religione. L’evento inizierà domenica 29 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Luigi Brutti nella Parrocchia della Sacra Famiglia. Il primo incontrò sarà tenuto da don Giorgio Ciucci, vicario giudiziale…

Festa degli gli anniversari di matrimonio: il 1° – 10° – 20° – 25° – 30° – 40° – 50° – 60°, domenica 6 ottobre alle ore 17.30 presso la Cattedrale S. Lorenzo

Domenica 6ottobre alle ore 17.30 presso la Cattedrale S. Lorenzo di Viterbo, il Vescovo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza incontrerà gli sposi che festeggiano gli anniversari di matrimonio: il 1° – 10° – 20° – 25° – 30° – 40° – 50° – 60°. L’evento è promosso dal servizio di Pastorale Familiare della Diocesi. Durante…

Anno scolastico 2024-2025: il saluto del Vescovo agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico

Viterbo – Diocesi MESSAGGIO DEL VESCOVO AGLI STUDENTI PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2024-2025 Carissimi studenti e studentesse, di ogni ordine grado. Innanzitutto a voi il mio affettuoso saluto di buon inizio di questo anno scolastico, nella personale preghiera che sia ricco di frutti e confidando nel vostro impegno e dedizione. La comunità scolastica orienta sulle…

Nell’ambito de “La Cultura donata”: Incontro di studio su L’Enciclopedia Farnesiana

Centro Diocesano di Documentazione per la storia e la cultura religiosa – Viterbo e Centro di ricerche per la storia dell’Alto Lazio Presentano Incontri a Palazzo Papale [17° anno – 5° bimestre] Martedì 10 settembre 2024, ore 17:00 Nell’ambito de “La Cultura donata”: Incontro di studio su L’Enciclopedia Farnesiana (Paolo Procaccioli) Viterbo, Palazzo papale, Cedido,…

PATTO D’AMORE FESTA DELLA MADONNA DELLA QUERCIA: domenica 8 settembre si rinnova l’antica tradizione in onore della Patrona della Diocesi di Viterbo

Si è svolta questa mattina in Curia Vescovile, la Conferenza stampa di presentazione della Festa in onore della Madonna della Quercia Patrona della Diocesi di Viterbo. Erano presenti il Vicario generale don Luigi Fabbri, la Sindaca di Viterbo Chiara Frontini, don Massimiliano Balsi Parroco e Rettore del Santuario Basilica Santa Maria della Quercia, Irene Temperini…

Celebrata la Festa di Santa Rosa: mercoledì 4 settembre la Solenne Messa presieduta dal Vescovo

La celebrazione eucaristica del 4 settembre in cui Viterbo ricorda il giorno della traslazione del corpo dal cimitero di Santa Maria in Poggio all’attuale monastero (4 settembre 1258) quest’anno si è svolta nella basilica di San Francesco alla Rocca a causa dei recenti crolli degli affreschi della cupola del Santuario di Santa Rosa. Alla celebrazione…