La Lunga notte delle chiese è la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualità. La Lunga Notte delle Chiese è un evento organizzato dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione delle Diocesi partecipanti. L’idea nasce nel 2016 dal progetto già attuato e di successo…
Questo pomeriggio a Viterbo, il Vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza ha presieduto nella Solennità del Corpus Domini, la Solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale e la Processione con il Santissimo Sacramento per le vie della città fino al Santuario di Santa Rosa.
Il seminario Diocesano in collaborazione con la Pastorale Vocazionale promuovono il Campo Vocazionale nei Luoghi di San Gabriele. Dall’8 all’11 luglio si svolgerà questa iniziativa per i ragazzi dai 16 ai 25 anni ad Isola del Gran Sasso. Ricco il programma: nel 1 giorno arrivo e conoscenza di San Gabriele e dei luoghi della sua…
Anche la nostra Diocesi alla GMB con Papa Francesco allo stadio olimpico di Roma. Papa Francesco ha risposto alle domande di alcuni dei presenti, provenienti da 101 Paesi: è sempre possibile fare la pace, ricorda, e per fare del mondo un posto migliore dobbiamo cominciare amando le persone più vicine. La preghiera per quanti non…
Sabato 18 maggio in Cattedrale a Viterbo, il Vescovo Orazio Francesco ha presieduto il Sacramento delle Cresime a oltre 100 ragazzi di alcune parrocchie della città. Prima esperienza comunitaria in Città. La Cattedrale era gremita di famiglie e di ragazzi in un momento bello di condivisione della fede intorno al Vescovo nella chiesa madre di…
Giovedì 30 maggio si celebrerà la Solennità del “Corpus Domini”. Alle ore 18.00 sarà celebrata la S. Messa presso la Cattedrale San Lorenzo in Viterbo. Al termine della celebrazione seguirà la Processione per le vie della città che sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza. Percorso Processione: P.za San Lorenzo – Via S. Lorenzo…
Presso il monastero di Santa Rosa dal 25 maggio al 16 giugno si potra’ visitare la mostra fotografica e documentale dedicata al 40° anniversario della visita pastorale del 27 maggio 1984 di Giovanni Paolo II alla citta’ di viterbo . L’ingresso e’ libero
Il Santuario del SS. Crocifisso di Castro, meta ogni anno di migliaia di pellegrini, apre da Giugno a Settembre. Ecco il programma delle celebrazioni. Manifesto Crocifisso di Castro 2024
Il Centro Diocesano di documentazione per la storia e la cultura religiosa è stato creato dalla Diocesi di Viterbo, con la collaborazione dell’Archivio diocesano, del Capitolo della Cattedrale e dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici in data 26 maggio 2004. Nella stessa data è stata inaugurata la sede del Centro, al piano terreno del Palazzo…
IL CAMMINO DEL DISCEPOLO Una giornata sull’Isola Bisentina, promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Vocazionale 👉 DESCRIZIONE DELLA GIORNATA Itinerario di meditazione e preghiera tra i luoghi dell’isola Bisentina, accompagnati dal fascino della natura e del silenzio che questo luogo unico ha da offrire. Dopo una introduzione sulla storia dell’isola, raggiungeremo a piedi l’antico pozzo…